Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
THEORY MAP - Coggle Diagram
THEORY MAP
-
COGNITIVISMO
-
fondamenti teorici
SOGG. è ATTIVO/
insegnante facilitatore
Focalizzazione dell'attenzione su:
- Memoria
- Attenzione
- Strutture Cognitive
-
ogg. 🧠 MENTE come un sistema capace di integrare e di elaborare le informazioni provenienti dall’AMBIENTE ESTERNO🏞
tecniche
-
-
T.E.D.
Térapie d'Escange et Development: SVILUPPO FUNZIONI PSICO-FISIOLOGICHE es. la CURIOSITA', già presenti nel soggetto
-
-
COSTRUTTIVISMO
Riv. Russa
esponenti
WENGER
1998, “L‘istruzione crea un contesto in cui ’apprendimento prende posto come fa in altri contesti”
-
-
-
fonamenti teorici
CONOSCENZA è COSTRUZIONE SOGGETTIVA DEL SIGNIFICATO
LA CONOSCENZA SI COSTRUISCE IN RELAZIONE CON GLI ALTRI E NELL'AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
Quindi mediata dall'esperienza personale, pertanto non è possibile trasmettere i significati : rinnega qualiasi forma di metodologia trasmissiva, come la lezione frontale. Bisogna garantire ad ogni allievo un percorso INDIVIDUALE di apprendimento
Learning centered: 🤓 SOGGETTO che apprende al centro del processo formativo
🏫 la CONOSCENZA avviene mediante il confronto tra le varie mappe cognitive presenti nel gruppo classe; stimola il PENSIERO DIVERGENTE e
l’apprendimento cooperativo, sviluppa conoscenze e abilità
🍗 Il SOCIO-COSTRUTTIISMO
BALDWIN:
l’individuo è il risultato della società che si individualizza, dato che in ogni persona la società trova una nuova espressione di sé.
1° VIGOVSKJI
"Teoria socio-cognitiva dello sviluppo" : REL. Sociali condizionano > Svilppo cognitivo, che condiziona > svuluppo linguaggio 🔁 e viceversa 🧠🔁 🗣
W. DOISE
Teoria del conflitto socio-cognitivo l'apprendiemnto avviene in un contesto relazionale (no individuale Piaget).
-
posizione sociale degli individui che
partecipano a un gruppo influenza l’acquisizione degli apprendimenti individuali
-
-
-
Teoria epistemologica: costruzione della conoscenza avviene all’interno del contesto SOCIO-CULTURALE in cui agisce l’individuo.
(permette di superare i modelli ideati da Jean Piaget, in cui l’apprendimento era visto in chiave individuale)
DIDATTICA
VA COSTRUITA
- ATTORNO ALLO STUDENTE (cognizione, affetti)
- E AL SUO AMBIENTE (famiglia, contesto)
-
PBL = Progect Based Learning, MODELLO centrato sullo studente
-
-
COMPORTAMENTISMO :
J.B. Watson
esponenti
Condizionamento Operante
Skinner
- Skinner Box 📦🧠
- Istruzione Programmata
- Educational Tecnology
-
-
-
-
-
-
-
-
principi
-
-
OGGETTO DI INDAGINE : COMPORTAMENTO e
l'Influenza delle CONDIZIONI AMBIENTALI su di esso
SCOPO: relazione tra AMBIENTE 🔁 COMPORTAMENTO
-
-
Teoria psicoanalitica
teorici
Freud
le fasi: orale, anale, fallica
contribuiscono alla formazione del carattere
-
-
-
-
-
fondamenti teorici
- sfera affettiva
- I e II infanzia determinano lo sviluppo di forze BIOLOGICHE, ISTINTUALI e da forze SOCIALI;
- i cambiamenti sono sia quantitativi che qualitativi.
- L'uomo è visto quindi essenzialmente come un essere affettivo e irrazionale,
-
-
-