Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
INTELLIGENZA - Coggle Diagram
INTELLIGENZA
-
(IERI) Il termine ha origini antiche: per i filosofi greci l'intelligenza era l'insieme delle facoltà mentali, o cognitive, che venivano distinte da quelle emotive.
oggi sappiamo che esistono molteplici definizioni di intelligenza e non è possibile fornire un'unica definizione
-
L'etimologia della parola intelligenza si fa risalire all'avverbio latino intus = dentro ed al verbo latino legere = leggere, comprendere, raccogliere idee non in maniera superficiale ma, andando oltre, in profondità
- APPROCCIO COGNITIVO ricostruisce i processi mentali alla base delle prestazioni
J.P. GUILFORD
- AMPLIA CONCETTO DI INTELLIGENZA (prima basato sui TEST Q.I.) e la Teoria Multifattoriale di THURSTONE
- ▶ è l'iniziatore degli studi PSICOMETRICI sull'INTELLIGENZA CREATIVA
1969 📖 "La struttura dell'intelligenza"
SOI- "Structure of Intellect"
TEORIA MULTIFATTORIALE e CREATIVA DELL'INTELLIGENZA è una Teoria della mente

IL CUBO DI GUILFORD è un PARALLELEPIPEDO di 120 cubetti,
- ciascun CUBETTO corrisponde a una capacità mentale che deriva dalla combinazione di OPERAZIONE – CONTENUTO – PRODOTTO. La struttura dell’intelletto è vista come il prodotto dell’interazione di tre processi:
-
-
-
-
- APPROCCIO FUNZIONALE intelligenza come strumento adattivo
da ruolo primario alle abilità:
- cognitive
- emotive
- sociali
GARDNER
-
da questi studi
nasce
"S.E.L."
Social Emotional Learning nelle scuole di ogni grado
🏫
Programma teorico-pratico ad opera di Gardner, Salovey e Mayer e Goleman;
- fine: creare percorsi di APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO nelle scuole
- Comprende: interventi svolti a scuola da specialisti o insegnanti formati.
- Consiste: attività pratiche incluse nella didattica nonché nel monitoraggio costante dell’impatto dei programmi ai vari livelli previsti
CASEL
(Collaborative for Academic, Social and Emotional Learning)
-
-
-
- INTELLIGENZA EMOTIVA
- è priva di riflessione a differenza dell’intelligenza razionale
- consente intuizione immediata e azione rapida: fattori necessari ad affrontare situazioni che richiedono rapida risoluzione.
- individuo funziona come SISTEMA
testo + importante: 📖1995 "Emotional intelligence"
- 📖 2006 "Social intelligence"
- 📖 2009 "Ecological intelligence" intelligenza ecologica: capacità di identificare le relazioni tra uomo e ambiente
D. GOLEMAN
I.E. è capacità di
- IDENTIFICARE,
- USARE,
- INTENDERE E
- REGOLARE CONSAPEVOLMENTE
LE PROPRIE ED ALTRUI EMOZIONI
I.E. è legata allo sviluppo di 2 competenze fondamentali:
- COMPETENZA PERSONALE (riduzione stress, > performance, salute mentale, autodeterminazione e resilienza)
- COMPETENZA SOCIALE (relazione + con altri, rispetto della diversità, empatia, comunicazione efficace)
componenti (educabili) sono:
- ASSERTIVITA' (comunicazione emeotiva efficace, capire sé stessi e eaffermrsi in prospettiva pro csociale)
- RESILIENZA (trasforma punti di debolezza in punti di forza)
- :baby::skin-tone-2: concetto di I.E. nasce dall'Intelligenza in-TER-personale* di Gadner (+ alfabetizzazione emozionale, meraviglia, gestione emozioni negative)
- SI PUò APPRENDERE e può essere potenziata e l'APPRENDIMENTO nasce da un processo insieme COGNITIVO 🧠 e AFFETTIVO :<3:
5 PILASTRI DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA
5 COMPETENZE PERSONALI
- fondamentali per il benessere psicologico
- migliorando la conspevolezza di sé migliora anche quella altrui.
-
3) 💪🏽 MOTIVAZIONE sé stessi e gli altri, riconoscendo le emozioni negative
4) 🧠😀🧠 EMPATIA = IMMEDESIMAZIONE: capacità di riconoscere e comprendere, spesso a livello intuitivo, le emozioni altrui cogliendo sottili messaggi non-verbali.
-
1) CONSAPEVOLEZZA di Sé: identificare e riconoscere le proprie emozioni, punti di forza e debolezza, e capire come influenzano gli altri
UMORI E STATI D'ANIMO
- DERIVANO DALLE EMOZIONI,
- ma sono + ATTENUATI delle emozioni,
- sono lunghi e durevoli
"i TEMPERAMENTI"
- sono INNATI
- sono la propensione a evocare una certa emozione o umore che rende le persone:
- 5 more items...
-
Goleman + Bar-on
ability model
+
-
- AFFERMAZIONE DEL Sé per raggiungere obiettivi come il successo per fini strategici e competitivi
-
-
termine introdotto da
SALOVEY
TEST 📄 il Q. E.
- può essere MISURATO in relazione al Q.I.
- Q.E. si stabilizza all'età di 16 anni
-
-
:left_right_arrow: ALESSITIMIAo deficit dell'intelligenza emotiva,
è incapacità:
- di rappresentarsi mentalmente un'emozione;
- di descrivere i propri e altrui sentimenti;
- di immaginare.
- é un soggetto proiettato verso l'esterno