Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
STORIA - Coggle Diagram
STORIA
Glossario
Talassocrazia: dominio del mare basato su flotta e traffici
Labrys: ascia bipenne, simbolo religioso cretese
Lineare A: scrittura minoica non decifrata
Lineare B: scrittura micenea (greco arcaico) decifrata
Thòlos: tomba micenea a camera circolare con falsa cupola
Lezione 3 – Mediterraneo e civiltà dell’Egeo
Pag. 40 – Il Mediterraneo, crocevia di civiltà
Urbanizzazione e diffusione nel Mediterraneo orientale
Origini in Egitto e Mesopotamia
Diffusione in Siria, Palestina, Tiro, area dell’Egeo
Aumento dei contatti tra civiltà (dal XV sec. a.C.)
Migliorano tecniche di navigazione (venti, correnti, cabotaggio)
Il Mediterraneo collega popoli, isole e porti di scambio
Scambi e rapporti tra stati
Materie prime: stagno (per bronzo), rame, pietre preziose
Prodotti: armi/utensili in bronzo, ceramiche, tessuti, olio e vino
Diplomazia: ambascerie, matrimoni dinastici, alleanze
Commerci e guerre
Controllo delle rotte = ricchezza e conflitti
Mercanti = viaggiatori più frequenti
Pag. 41 – Creta e la civiltà minoica
Mito del Minotauro e del Labirinto
Re Minosse, Dedalo, Arianna e Teseo
Simboli: labirinto, toro, labrys (ascia bipenne)
Focus: Dietro il mito la verità storica
Palazzi cretesi = complessi labirintici con corti e corridoi
Culto del toro e uso rituale della labrys
Il mito conserva memoria di riti e strutture reali
Cretesi controllano i commerci nell’Egeo
Posizione centrale di Creta + flotta
Rotte: Siria, Egitto, Asia Minore, Grecia continentale
Merci: olio, vino, ceramiche, pietre preziose, artigianato
Pag. 42 – Palazzi, cultura e crisi di Creta
Talassocrazia
“thalassa” mare + “kratos” potere → dominio del mare
Ricchi palazzi privi di difese
Dal 2000 a.C.: Cnossos il maggiore
Funzioni: residenza, magazzini, laboratori, archivi
Isola protetta dal mare + potenza della flotta
Una civiltà raffinata
Affreschi (delfini, danzatori), artigianato di pregio
Religione: Dea Madre, simbolo del toro, riti/“giochi” col toro
Scritture: Lineare A (non decifrata), Lineare B (greco arcaico)
Crisi e fine della Creta minoica
Terremoti ed eruzione di Thera → danni a porti e palazzi
Dopo il 1450 a.C. Micenei occupano Creta
Pag. 43 – La Grecia micenea
Origini e insediamenti
Achei (indoeuropei) dal 2000 a.C. in Grecia
Regni nel Peloponneso: Micene, Tirinto, Pilo, Tebe
Città-fortezza: mura ciclopiche, Porta dei Leoni
Focus: L’Europa è in ritardo
Civiltà complesse in Europa più tarde rispetto a Oriente/Egitto
Grecia: agricoltura dal VII millennio a.C., civiltà avanzate più tardi
Società ed economia
Re wanax, élite militare; città-stato indipendenti
Palazzi = amministrazione e magazzini; tavolette in Lineare B
Tombe a thòlos con ricchi corredi
Agricoltura, metalli, commercio marittimo; dominio rotte dopo Creta