Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
anatomia 1 caviglia e piede - Coggle Diagram
anatomia 1 caviglia e piede
piede
sezioni piede
mese piede = ossa del tarso scafoide
avampiede = 5 ossa metatarsali e 5 falangi
reto piede = calcanio e astrolo
articolazioni caviglia e piede
Tarso-metatarsica
Intermetatarsali
Mediotarsica
sottoastragalica
Tibia-tarsica
metatarso-falange
interfalangee
legamenti
La stabilità antero-posteriore della caviglia dipende dalla forza di gravità, dai legamenti collaterali (che forniscono stabilità passiva) e dai muscoli
legamenti della tibio-tarsica si dividono in collaterali e tibio-fibulare inferiore. Tra i collaterali, il mediale (o deltoideo) comprende quattro fasci: tibio-scafoideo, tibio-calcaneale, tibio-astragalico anteriore e posteriore; il laterale è composto da tre legamenti: peroneo-calcaneare, peroneo-astragalico anteriore e posteriore.
L’astragalo è il secondo osso per grandezza del tarso, forma l’apice del piede e si articola con tibia, perone, calcagno e scafoide. Rivestito da cartilagine, non dà inserzione a muscoli o tendini, ma solo a legamenti. È il fulcro dei movimenti del retropiede e del mesopiede
composto da 28 ossa
5 metatarsali
14 falange
7 tarsali
assi
asse longitudinale della gamba= condiziona i movimenti di abduzione ed adduzione e nel piano trasversale
asse longitudinale del piede= condiziona l'orientamento del piede e permettendo di orientarsi nello spazio prono - supinazione
asse trasversale = condiziona i movimenti di flesso estenione dell piede sagitale
calcagno =si tratta delle maggiori ossa tarsali e su di esso si inseriscono la fascia plantare e vari
distale => si articola con il cuboide
mediale => esso sorregge la testa dell’astragalo
superiore => si articola con l’astragalo
laterale => presenta la troclea dei muscoli peronieri
piede
muscoli
estensore breve della dita= esso si origina dalla porzione Antero-superiore del calcagno
estensore lungo=secondo dorsi flessore del piede ed l’unico a possedere anche attività eversoria
si origina nella porzione inferiore del condilo laterale della tibia ed è responsabile dell’estensione delle ultime 4 dita del piede
tibiale anteriore=muscolo a fibre parallele, rapide ed è il principale muscolo dorsi flessore del piede
origina nella porzione inferiore del condilo laterale della tibia