Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE SFIDE DELL'ETICA BAUMAN - Coggle Diagram
LE SFIDE DELL'ETICA BAUMAN
arte del non-incontrarsi
Per gestire
presenza
costante
straniero
si sviluppano
tecniche
evitamento quotidiano
sguardi sfuggenti
indifferenza
spazio urbano
diventa
anonimo e desocializzato
composto
isole significato
separate
vuoti
insignificanza
vero incontro
con altro
è sempre possibile
destabilizzante
vecchie categorie
prossimo
estraneo
non funzionano più
stranieri
sono indispensabili
fonte ansia
si tenta
assimilarli
strategia “fagica”
espellerli
emetica
Nasce
proteofobia
paura indefinito
inclassificabile
tre spazi sociali
Spazio sociale-cognitivo
processi cognitivi
conoscenza
regole
ragione
analisi
sentimenti
soppressi
strumentalizzati
Sopprime
responsabilità morale
Spazio morale
Basato
responsabilità
verso altro
come
individuo unico
due spazi
morale
cognitivo
non comunicano
imprevedibile
primitivo
punto vista cognitivo
indispensabile etica
escludere
responsabilità morale
da quello
cognitivo
portare
Disumanizzazione
intere categorie persone
Spazio estetico
spinta contraria
paura altro
(proteifilia)
attratto diverso
altro
spettacolo
fonte piacere
visivo
narrativo
basa
sicurezza
controllo invisibile
godere diversità
senza sentirsi
minacciati
luogo
immaginazione
fantasia
flaneur
colui che vaga osservando
esercita
controllo estetico
privo conseguenze reali
concetto gioco
Johan Huizinga
uomo è
homo ludens
gioca per immaginare
per creare
mondi alternativi
gratuità e libertà
gioco è
fine se stesso
autentico
solo se è
libero
volontario
ordine regolato
non oppressivo
gioco
si basa
regole condivise
creano
ordine
1 more item...
chi rifiuta
smette giocare
nemico
guastafeste
flâneur
è simbolo
giocatore urbano
osserva
senza partecipare
si muove
per piacere
non per scopi utili
Con modernità
spazio gioco
si trasforma
passages parigini
centri commerciali
fino
città virtuale
si consuma
1 more item...
consumismo