Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La Corsa, Meccanica del Musc. Scheletrico - Coggle Diagram
La Corsa
la GRF verticale
raggiunge
3 volte
il peso corporeo
no scambio
energia
potenziale e cinetica in avanti
(forze di reaz. al suolo)
Modello McMahon
presenta
per derivare equazioni del moto :
Equazione della molla: F=kΔx
Equazione dell'ammortizzatore: F=bx ̇
quando la gamba
tocca la pista
poi si calcola
la frequenza naturale smorzata (ωd) del
sistema può essere calcolata assegnando valori a km, kt e b.
con dati
3 more items...
per far correre una persona veloce
forme di corsa : andatura del canguro
6 km/h
velocità
aumenta
in base a lunghezza del balzo
balzo è costante
Meccanica del Musc. Scheletrico
Carichi sui Tessuti
modificano
forma
materiale deformabile
detti "interni"
si decompongono
in :
Forza Assiale o Normale (Fx):
produce
compress.
comprime
molecole
tens.
allunga il materiale
Forze di Taglio (Fy e Fz):
carichi
ad angolo retto
agiscono
in direz. opposte
Momento di Torsione (Mx):
materiale
ruota
su asse longitudinale
Momenti Flettenti (My e Mz):
momenti
piegano il materiale
si parla di "carico"
Stress
"Stress Meccanico"
forza per unità di area all'interno di un materiale (σ=F/A).
"Stress Max"
per musc. scheletrico
è 25−40N/cm2.
Deformazione
data
da applicaz. carico
come
La deformazione
meccanica (strain)
hanno una relazione
Zone Materiale :
Elastica
calcolata tramite
1 more item...
Limite Elastico
deformaz. permanenete
Zona Plastica:
Punto di Rottura
stress max.
1 more item...
Mat. Biologici
ossa cartilagine tendini legamenti
sono visoelastici
proprietà
dipendono
dal tempo e dalla velocità di carico
Creep
aumento grad. deformaz.
nel tempo
sotto
carico costante
Isteresi
differenza
di energia
tra carico e scarico del materiale
sottoforma di calore
Rilassamento dello Stess
diminuz. stress
x materiale
2 more items...
Meccanica Ossea
i carichi sulle ossa
includono
dei
Compressioni: Forze che tendono a schiacciare l'osso.
Tensioni: Forze che tendono ad allungare l'osso.
Torsioni: Momenti che tendono a far ruotare l'osso.
Flessioni: Momenti che tendono a piegare l'osso.
Tagli: