Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE SFIDE DELL'ETICA BAUMAN - Coggle Diagram
LE SFIDE DELL'ETICA BAUMAN
Estetizzazione impulso morale
socialità spontanea
folla
emozione
festa
può soffocare
morale
dissolvendo
individuo
istante
Sia socializzazione
regole
socialità
folla
impediscono
responsabilità morale autonoma
prima impone
seconda trascina
storia naturale struttura antistruttura
società tradizionali
alternavano
ordine
rito (Durkheim)
modernità
ha rotto
questo equilibrio
Stato moderno
ha cercato
sostituire
spontaneità
rituali politici
nazionalismo
ideologie
Oggi
società
soffre
apatia
malinconia
priva energia collettiva rigenerativa
divorzio postmoderno
Stato postmoderno
perde
potere morale
Non ha più capacità
globalizzazione
Non ha più bisogno
cittadini passivi
consumatori
Non ha più desiderio
paura totalitarismo
Si ritira
sfera
socialità
guida etica
lasciando
vuoto morale
Dallo Stato-nazione alle tribù
società postmoderna
genera
neo-tribù
gruppi fluidi
affettivi
momentanei
Queste tribù
sostituiscono
Stato
produzione
identità
senso
appartenenza
CAP. 6 - Gli spazi sociali: cognitivo, estetico, morale
spazio fisico
è astratto
neutro
misurabile
spazio sociale
è complesso
costruito
attraverso
interazione
Spazio cognitivo
basato
conoscenza
regole
Spazio morale
fondato
responsabilità
unicità altro
Spazio estetico
motivato
piacere
esperienza sensoriale
relazione con altro
Convivere
altri
è inevitabile
non li conosciamo
mai direttamente
conoscenza
è costruita
attraverso
3 more items...
Secondo Schütz
incomprensione
è ciò
ci obbliga
riflettere
costruire
vera conoscenza
altro
distanza sociale
non fisica
determina
grado intimità
intimo
anonimo
fino
straniero
1 more item...
estraneo modernità
società tradizionali
prossimità fisica
sociale coincidevano
estraneo
era separato
controllato
modernità
ha infranto
questa separazione
estraneo vive
accanto a noi
resta socialmente distante
Simmel
economia monetaria
crea relazioni
impersonali
neutre
spingendo
verso
indifferenza regolata