Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE SFIDE DELL'ETICA BAUMAN - Coggle Diagram
LE SFIDE DELL'ETICA BAUMAN
amore vero
non può essere
né
rigidamente istituzionalizzato
lasciato fluttuare
liberamente
senza legami
ogni via fuga
sua complessità
porta
1 more item...
vive e dura
solo
accetta ammbivalenza
caratterizza
CAP.5 OLTRE IL COLLETTIVO MORALE
esplora
nascita
evoluzione
impulso morale umano
passando
responsabilità etica originaria
organizzazione sociale
moderna
postmoderna
riflette
su come
queste trasformazioni
abbiano influenzato
libertà
autonomia morale individuo
scena primaria morale
moralità
nasce modo
pre-razionale
incontro
tra
Io
Altro
pre-sociale
È impulso immediato
personale
non mediato
regole o istituzioni
etica originaria
è
irripetibile
singolare
assoluta
non si fonda
leggi
categorie
linguaggi
arrivo Terzo nascita società
introduzione
Terzo
rompe
intimità morale
instaura
giustizia impersonale
responsabilità
si frammenta
si istituzionalizza
si trasforma
norma condivisa
relazione umana
si spersonalizza
altri diventano
ruoli
categorie
numeri
società diventa
compromesso necessario
ambiguo
offre
sicurezza
reprime
autonomia etica
Struttura e antistruttura
Rielaborando
Victor Turner
distingue tra
Communitas
esperienza collettiva informale
intensa
egualitaria
Societas
regole
gerarchie
ordine formale
contesta
subordinazione
Societas
Communitas
sostenendo
siano
processi autonomi
complementari
modernità
ha esaltato
struttura
marginalizzando
spontaneità
socialità
razionalizzazione impulso morale
socializzazione moderna
trasforma
etica autonoma
comportamenti regolati
prevedibili
libertà morale
è riservata
a pochi
più sono
controllati
classificati
identità marginali
vengono criminalizzate
carcere
diventa
laboratorio
controllo sociale
organizzazione moderna
neutralizza
morale
attraverso
Disumanizzazione altro
Frammentazione identità
Distanza effetti azioni