Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE SFIDE DELL'ETICA BAUMAN - Coggle Diagram
LE SFIDE DELL'ETICA BAUMAN
Cap. 2 – L’universalità inafferrabile
Bauman critica
tentativi
filosofici
politici
imporre
etica universale
Rawls
Habermas
mostrando
tali approcci
falliscano
riconoscere
1 more item...
universalismo moderno
si traduce
imperialismo morale
etica dell’altro
ispirata
Emmanuel Lévinas
pone al centro
responsabilità
verso altro
sua unicità
non riducibile
categorie
Bauman sottolinea
ethos
deve nascere
basso
relazioni personali
non sistemi coercitivi
leggi morali astratte
CaP. 3 - I fondamenti inafferrabili
autore evidenzia
impossibilità
fondare saldamente
etica
basi assolute
uomo postmoderno
vive
mondo
frammentato
pluralistico
dove
certezze
sono crollate
Bauman
argomenta
non è possibile
ricavare
obblighi morali
verità scientifiche
logiche
cercare
fondamenta indistruttibili
accettare
insicurezza
condizione morale
agire responsabilmente
senza garanzie
Cap.4-IL COLLETTIVO MORALE A DUE
analizza criticamente
progetto moderno
definizione uomo
in quanto tale
mostrando
dietro pretesa
liberare uomo
influenze storiche
1 more item...
società
individui isolati
definiti
proprio interesse
personale
dove altro
percepito
ostacolo
1 more item...
etica moderna
ha prodotto
sorta
analfabetismo morale
incapacità
affrontare
prossimità
vulnerabilità altro
etica postmoderna
ispirata Lévinas
propone restituire
Altro
ruolo centrale
formare
soggetto morale
non più
nemico/mezzo
custode
vita etica
Altro
diventa fonte
responsabilità originaria
illimitata
1 more item...