Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
REVOCAZIONE - Coggle Diagram
REVOCAZIONE
-
FUNZIONE E STRUTTURA
rimedio particolare, quasi eccezionale, allorchè un giudizio si manifesti affetto da sintomi gravi di ingiustizia dovuti a circostanze patologiche spesso nascoste, che ne abbiano caratterizzato in profondità il corso
motivi tassativi
in due casi al pm contro sentenza passata in giudicato qualora il pm dovesser esserne stato parte o perchè nonostante la sua avvenuta partecipazione non abbia potuto o saputo evitare che la sentenza fosse risultata il frutto di collisione fra le parti per frodare la legge --> revocazione straordinaria
dalla parte per 4 motivi straordinari 1,2,3,6: allorche motivi scoperti solo a processo chiuso (se in primo grado allora appello, se in appello revocazione davanti al giudice che l'ha pronunciata esperimento in parallelo con ricorso in cassazione
revocazione ordinaria: motivi subito evidenti , valere contro sentenze di secondo grado e cassazione
-
-
PROCEDIMENTO
proposta allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata e disciplianto dalle medesime norme stabilite per quel procedimento
se davanti al tribunale o alla Corte d'appello impugnante ha l'onere, a pena di improcedibilità, di costituirsi entro 20 gg
propone con atto di citazione, sottoscritto dal difensore con procura speciale, e deve contenere: indicazione motivo a pena inammissibilità e qualora si tratti di revocazione straordinaria prove relative e il giorno in cui scoperto o accertato
sentenza contiene pure la nuova pronuncia sul merito acocmpagnata altresì dall'eventuale condanna alla restituzione di quanto conseguito con la sentenza revocata. Tuttavia se necessari nuovi mezzi di prova, pronuncia revocazione con sentenza non definitiva
-
proposizione domanda revocazione non determina la sospensione automatica del termine per proporre ricorso per cassazione ne del relativo procedimento, se già pendente: possono svolgersi parallelamente - potere del giudice della revocazione di sospendere termine per cassazione qualora manifestatamente fondata
su istanza di una delle parti, in ogni momento successivo alla prima udienza, con ordinanza non impugnabile e tendencialmente neppure revocabile; il rifiuto di disporre non sembra invece precludere che si possa fare successivamente --> durata sospensione fino alla comunicazione della sentenza che abbia pronunciato sulla revocazione, anche se non passata in giudicato
sentenza di revocazione potrà essere pronunciata solo se, nel frattempo, il non sospeso giudizio di cassazione non abbia sortito l'annullamento della medesima sentenza, altrimenti si avrebbe cessazione della materia del contendere
se il ricorso di cassazione fosse stato rigettato prima della decisione sulla revocazione, nulla quaestio: il giudizio di revocazione procede
-
-