Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Cinetica, Giunzioni - Coggle Diagram
Cinetica
Tipi di Forze :
Gravità
F=mg
va verso
centro della terra
determina
peso di oggetto
ha punto di applicaz. = centro di massa (COM)
g=è la costante
di gravitaz. universale
6.674 × 10⁻¹¹ N⋅m²/kg²).
Elastica
F=−kΔx
opposta
a spostamento
intensità proporz.
alla deformaz.
tramite rigidità
k = costante
delta s =variaz. lungh. molla
accoppiamento
serie
(Δx=Δx1+Δx2)
spostamento tot.
è somma
degli spostam. individuali
parallelo
(F=F1+F2)
forza totale F=(k1+k2)Δx.
la somma delle
rigidità individuali (keq=(k1+k2))
Attrito
è
dinamico
T=fd∣N∣t.
sono dirette
opposte al moto
cambia il coef.
statico
T≤fs∣N∣t.
viscoso
F=−bv.
diretta opposta
alla velocità
e proproz.
tramite coef. di viscosità
Momento di una forza
forza applicata ad uno oggetto
= rotaz. lungo asse
è il prodotto vettoriale
tra vettore risultante
e vettore Forza : MO=r×F.
MO è somma
di tutti i momenti
(somma di tutte le forze)
Leggi di Newton
Legge Inerzia
oggetti
resistono
cambiamento
in stato di moto
misura di inerzia = è la massa
Legge Quantità del Moto
maggiore è
forza applicata
ad una direzione
conseguentemente
maggiore sarà l'accelerazione
dell'oggetto
in quella direzione
2 more items...
viceversa
aumento massa
= diminuz. accelerazione
Legge di Reazione
per ogni forza
esercitata
c'è una forza
uguale/opposta
viene esercitata
studio
cause movimento
forza
= proovoca
alteraz. stato quiete corpo
Leve
moltiplicano
una forza
Leve Primo Genere
fulcro tra forza motrice e resistente
Leve Secondo Genere
forza resistente
tra fulcro e motrice
Leve Terzo Genere
Forza Motrice
tra il fulcro e la forza resistente
Giunzioni
tipologie :
Giunto rigido
Giunto rotoidale
Giunto prismatico
Camma planare
Flessibile