Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Linguaggio verbale - Coggle Diagram
Linguaggio verbale
Linguistica, lingue, linguaggio, comunicazione
-
lingue storico-naturali: lingue nate spontaneamente lungo il corso della civiltà umana usate ora o nel passato > italiano, francese, romeno, russo, latino... (oggetto della linguistica)
tutte sono espressione del linguaggio verbale umano > facoltà innata dell'homo sapiens; parte del sistema di comunicazione
dialetti
non c'è alcuna distinzione tra lingue e dialetti > tutti i sistemi linguistici sono manifestazione specifica del linguaggio verbale umano
distinzione: basata su considerazioni sociali e storico-culturali > sociolinguistica: studia l'interazione tra lingua e società, la variazione dei comportamenti linguistici e l'articolazione delle diverse dimensioni di variazione
-
comunicazione
senso largo: tutto può comunicare qualcosa, ogni fatto culturale (anche i fatti di natura) > comunicazione = passaggio di informazione
senso stretto: comportamento prodotto da un emittente per far passare l'informazione percepita da un ricevente
tre categorie
comunicazione in senso stretto: emittente intenzionale; ricevente intenzionale (es. gesti, segnalazioni stradali)
passaggio di informazione: emittente non intenzionale; ricevente (interpretante) intenzionale (es. posture del corpo, prossemica, sintomi di condizioni fisiche)
formulazione di inferenze: nessun emittente (presenza di un "oggetto culturale" volto a fornire l'informazione); interpretante (es. modi di vestire: "è freddoloso", "segue la moda")
Segni, codice
-
-
-
codice: insieme di corrispondenze, fissate per convenzione tra qualcosa e qualcos'altro che fornisce le regole di interpretazione dei segni > tutti i sistemi di comunicazione sono codici
-
-