Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
INCONTRO CON BARBARA MARIOTTI - Coggle Diagram
INCONTRO CON BARBARA MARIOTTI
CHI È BARBARA MARIOTTI
Esperta in Fashion & Luxury
2019: Avvia attività di consulenza
2021: Fondazione di NoOne Consulting
Insieme a:
Francesco Pesci → Direzione Fashion & Design
Luca Bernardini → Supply Chain e Management Consulting
COMPETENZE DI NOONE CONSULTING
Business Strategy
Organizzazione & Processi
Merchandising & Buying
Product Development
Marketing & Comunicazione
Licensing
Operations & Supply Chain
Digital Innovation
PRINCIPALI DRIVER nel Fashion & Luxury
STILE del prodotto
QUALITÀ artigianale
Moda = veloce, stagionale
Lusso = timeless, duraturo
SOSTENIBILITÀ = FONDAMENTALE
Coinvolge
Materiali innovativi
Packaging ecologico
Produzione responsabile
Economia circolare
Tracciabilità e trasparenza
CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa)
Lusso → già sostenibile (qualità + durata)
🔴 Moda → più difficile (stagionalità), ma in evoluzione
🌟 Esempio positivo: Stella McCartney
SECOND-HAND e NOLEGGIO
Opportunità, non minacce
Ambiente
Accessibilità economica
Strategie
Second-hand
piattaforme ufficiali (The RealReal, Vestiaire Collective)
Programmi buy-back (es. Burberry)
Noleggio
HURR, Rent the Runway
Esperienze esclusive (es. Balenciaga)
Obiettivi:
Rilevanza
Nuove generazioni
Valori: artigianato, esclusività, durabilità
ESTENSIONE DEL BRAND
Gestione In-House
Il brand fa tutto (design, produzione, comunicazione, distribuzione)
Guadagno pieno sui margini
Licenza
Modello 2: Licenza
Il licenziatario gestisce tutto
Il brand riceve royalties
CONCLUSIONI
Le strategie devono evolversi costantemente
Sostenibilità = driver essenziale
Estendere il brand = rafforzare identità e guadagni
Focus su:
Qualità
Artigianalità
Innovazione sostenibile
Nuove generazioni