Descrizione: l’attività è stata pensata per promuovere competenze trasversali, la cittadinanza attiva e la consapevolezza del patrimonio culturale. L’obiettivo era quello di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della conservazione del patrimonio artistico e archeologico, sviluppando conoscenze di base sui principali siti archeologici italiani, le minacce che ne mettono a rischio l’integrità e le modalità di tutela previste dalla normativa e dalla cittadinanza attiva. Il percorso didattico si è sviluppato in chiave interdisciplinare con approccio laboratoriale e si conclude con la realizzazione di un prodotto finale digitale volto a promuovere comportamenti corretti e responsabili nei confronti del patrimonio culturale (slide con Presentazioni, Power point, Canva, ecc.).