Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CAPITOLO 5: IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE E NOI - Coggle Diagram
CAPITOLO 5: IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE E NOI
autore
esprime
senso rassegnazione
riguardo
mondo contemporaneo
ogni aspetto
vita
è diventato
politica
politica
è diventata
lotta
potere
ha rimosso
qualsiasi spazio
riflessione disinteressata
dissenso genuino
non consente
persone
sperare
vera trasformazione
sociale
civile
società
appare
macchina
ingloba tutto
unica opzione
partecipare
gioco potere
essere lasciati fuori
autore denuncia
società
priva speranza
possibilità cambiare
ribellarsi
appare svanita
sostituita
corsa al potere
conformismo
critica
è tanto
politica
dominio esclusivo
potere
sterilità
umorismo
anziché sfidare
strutture sociali
1 more item...
mondo
ha smarrito
sue tradizioni
religiose
unico rifugio
sembra essere
culto del piacere
ricerca dell’immortalità
Houellebecq
viene descritto
cinico sensibile
pur rifiutando
interpretazioni
cicliche
storia di pensatori
esplora
stesse problematiche
1 more item...
sua analisi
società moderna
incentrata
paura morte
emancipazione individuale
culto piacere
offre
visione cinica
profondamente sensibile
1 more item...
sue opere
si configurano
riflessione sociologica
crisi culturali contemporanee
ritratto
mondo
suo disincanto
continua a cercare
immortalità
Houellebecq
società moderna
sue contraddizioni
prendendo
in considerazione
ciclicità
relazioni umane
morte
legame autentico
1 more item...
dipinge
quadro
società
relazioni umane
sono soggette
stessa logica deterministica
governa
resto cultura contemporanea
4 more items...
fine trascendenza
spiritualità
unita
paura morte
culto gioventù
segna epoca
individuo
è isolato
incapace
1 more item...
visione Houellebecq
è quella
una società
apparentemente evoluta
grazie
tecnologia
emancipazione
è profondamente segnata
solitudine
morte amore autentico
ricerca
piacere
1 more item...
riflessione
Zygmunt Bauman
avanza qui
tocca
aspetto fondamentale
visione di Houellebecq
rischio
corre
società moderna
1 more item...
Houellebecq
descrive
mondo
ricerca
immortalità meccanica
paura
morte
spingono umanità
verso
1 more item...