Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA CHIMICA CHE STUDIA LA MATERIA - Coggle Diagram
LA CHIMICA CHE STUDIA LA MATERIA
MATERIA
TUTTO CIO' CHE HA UNA MASSA E UN VOLUME
GUARDANDO UN CAMPIONE POSSIANO AVERE INFO
QUANTITATIVE
ES. LA SUA MASSA
IL VALORE NUMERICO SEMPRE SEGUITO DA
UNITA' DI MISURA
INDICA UNA UNITA' DI RIFERIMENTO USATA PER ESPRIMERE UN RISULTATO SPERIMENTALE
QUALITATIVE
ES.COLORE
PROPRIETA POSSIBILI DA MISUARE
GRANDEZZE
FONDAMENTALI
SI POSSONO MISURARE IN BASE AAL'UNITA DI MISURA
NEL
SI
SONO 7
QUANDO PERO I VALORI SONO TROPPO GRANDI O ICCOLI SI USANO MULTIPLI E SOTTOMULTIPLI
UN NUMERO ESPRESSO IN NOTAZIONE SCIENTIFICA SI PRESENTA NELLA FORMA A x 10 alla n
A= E' UN NUMERO UGUALE O MAGGIORE DI 1 MA INFERIORE A 10
PER DETERMINARALA SPOSTARE LA VIRGOLA DOPO LA PRIMA CIFRA DIVERSA DA ZERO
n= NUMERO INTERO POSITIVO O NEGATIVO
PER DETERMINARLA SI CONTA DI QUANTI POSTI E' STATA SPOSTATA LA VIRGOLA SE VERSO SX POSITIVO SE VERSO DX NEGATIVO
DERIVATE
DIPENDONO DA QUELLE FONDAMENTALI SECONDO ALCUNE FORMULE MATEMATICHE
ES. VELOCITA' DIPENDE DA SPAZIO PERCORSO E TEMPO IMPIEGATO
ES. VOLUME CHE SI CALCOLA FACENDO LUGHEZZA ALLA TERZA
CHIMICA
SCIENZA CHE CI FA CAPIRE COME SONO COMPOSTI I MATERIALI E PERCJHE' SI TRASFORMANO
E' UNA SCIENZA SPERIMENTALE CHE AFFRONTA:
ASPETTO MACROSCOPICO
SI USA PER OSSERVARE GLI ESPERIMENTI DOVE POI ATTRAVERSO STUDIA :
COMPOSIZIONE
TRASFORMAZIONE
PROP. MATERIA
AD ES. L'ACQUA
ASPETTO SUB-MICROSCOPICO
STRUTTURA INTERNA DELLA MATERIA COMPOSTA DA PERTICELLE PICCOLE NON VISIBILI AD OCCHIO NUDO
SONO RAPPRESENTATE CON GRAFICI O FORMULE
LE PARTICELLE DELL'ACQUA
MOLTI FENOMENI SI POSSONO SPIEGARE IN TERMINI CHIMICI
E PER FARLO CI SERVONO I GIUSTI STRUMENTI PER QUESTA DISCIPLINA