Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LESIONI DELLA FALANGE DISTALE - Coggle Diagram
LESIONI DELLA FALANGE DISTALE
andiamo a riparare le varie suture e anche la matrice ungueale
lavata, disinfettata e usata come medicazione biologica
dopo 3-4w, quando inizierà a formarsi la nuova unghia, la potremmo eliminare
ROTTURA DEI FLESSORI IN ZONA 1
pull out
i due capi tendinei li saturo, successivamente con degli aghi vado a perforare l'osso, esco con entrambi i capi all'apice del dito e lo saturo su un bottone che andrò a rimuovere dopo un mese
posso continuare a effettuare movimenti di flesso-estensione
ricostruire inserzione del flessore superficiale
OBBIETTIVI
punta ben coperta
mantenere la lunghezza
cute resistente e sensibile
preservare il letto ungueale
avere delle dita non doloranti
estetica
ROTTURA DEI FLESSORI IN ZONA 4
si effettua "appello" x identificare quante lesioni ci sono e ripararle
la sutura deve essere robusta
difficile perchè sono interessate tante suture
LEMBI MICROCHIRURGICI
si utilizza un lembo libero prelevato dall'avambraccio su una perforante arteria ulnare
si va a posizionare nel punto interessato e si sutura con l'arteria radiale
a livello della mano è importante il primo web space
l'aria di matrice del mio lembo microchirurgico è trattata con un innesto
CLASSIFICAZIONE
zona 2: distale alla lunula
zona 3: prossimale alla lunula
zona 1: distale all'osso
ROTTURA DEI FLESSORI IN ZONA 2
riparo solo il flessore profondo
PULEGGE
può dare effetto corda di violino
A1 coinvolta nel dito a scatto
le + imp sono A2 e A4
no man's land
difficile da ricostruire
si ricostruisce solo il flessore profonod
al livello della falange prossimale ed è il punto in cui il flessore profondo passa in mezzo allo sdoppiamento del flessore superficiale
5 anulari e 4 cruciformi
VERIFICARE
tipo di taglio
trasverso
volare
dorsale
se c'è perdita della sostanza apicale delle dita si può trattare semplicemente con medicazioni
se sono con o senza esposizione ossea
ESPOSIZIONI OSSEE
per preservare la lunghezza si fa incisione a V, avanzo e avanzando si presa uno spazio che diventa una Y
la vascolarizzazione è assicurata dal plesso sottocutaneo
lembo di Atasoy di avanzamento
lembo Venkataswami a V-Y per ricostruire il primo dito
coprire il moncone amputato con lembi
lembo omodigitale reverse
prelevo la cute con il suo peduncolo vascolare, lo interrompo dorsalmente e lo porto prossimalmente con il suo lembo
lembo neurovascolare con peduncolo a flusso invertito
ROTTURA DEI FLESSORI IN ZONA 3
riparo + semplice perchè le suture sono + grandi
RIPARAZIONI
quando ritardata può essere necessario innesto tendineo
le pulegge A2 e A4 dovrebbero essere preservate per evitare l'effetto corda di violino
quando è possibile la riparazione dovrebbe essere fatta in urgenza
una lacerazione del 60% o + è trattata come una sezione completa
i tendini flessori vanno riparati a qualunque livello
la sutura di Kessler modificata secondo Strickland è lo standard
di solito x un flessore si usa un 2 o 3 zeri