Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
EQUILIBRIO ACIDO-BASE - Coggle Diagram
EQUILIBRIO ACIDO-BASE
INTRO
-
-
MA IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE ESISTONO NEL SANGUE DEI SISTEMI TAMPONE CHE VANNO A TAMPONARE L'ACIDITÀ
-
L'EQUILIBRIO ACIDO-BASE, OVVERO MANTENERE IL PH NEL SANGUE ALL'INTERNO DI UN RANGE MOLTO RISTRETTO,
SIGNIFICA ASSICURARE UN BUON FUNZIONAMENTO DI TUTTE IL CORPO, GARANTENDO L’OMEOSTASI.
pH
INSIEME AL PH, CON L’EMOGAS-ANALISI ARTERIOSO BISOGNA VALUTARE
-
-
I PARAMETRI DI PH, DI ANIDRIDE CARBONICA E DI BICARBONATO SI RELAZIONANO TRA DI LORO NELL'EQUAZIONE DI HENDERSON-HASSELBACH.
-
IL PH ARTERIOSO È COMPRESO TRA 7,36 E 7,43.
-
UN PH AL DI SOTTO DI 7,36 DETERMINA ACIDEMIA, DOVUTA AD ACIDOSI, O METABOLICA O RESPIRATORIA.
UN PH ARTERIOSO SUPERIORE A 7,43 DETERMINA ALCALEMIA, DOVUTA AD ALCALOSI, O METABOLICA O RESPIRATORIA.
-
-
GAP ANIONICO
IL GAP ANIONICO È LA SOMMA DELLA CONCENTRAZIONE DEGLI ANIONI CHE NON VENGONO NORMALMENTE MISURATI,
-
-
-