Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Lez 7 di chiara - Coggle Diagram
Lez 7 di chiara
Il Ruolo della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
La CGUE svolge un ruolo chiave come giudice dei trattati, assicurando la corretta interpretazione
e applicazione delle norme europee.
Le norme dell’UE prevalgono sulle normative
nazionali, imponendo la disapplicazione delle disposizioni interne in caso di conflitto.
La CGUE ha spesso precorso i tempi, garantendo livelli di tutela più avanzati rispetto alle norme
vigenti.
Questo approccio ha portato il legislatore europeo a recepire tali principi, ampliando
progressivamente il quadro di protezione
Carta dei
Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (Carta di Nizza),
riconosciuta insieme al trattato di Lisbona come parte integrante dell'architettura costituzionale
I Pilastri della Protezione dei Dati Personali
L’articolo 8 della Carta stabilisce che il trattamento dei dati personali debba rispettare i principi di
Lealtà e finalità determinate;
• Consenso dell’interessato o altro fondamento giuridico;
• Accesso e rettifica dei dati da parte degli interessati.
A supporto di tali principi, ogni Stato membro è tenuto a istituire autorà indipendenti per la
vigilanza, regolazione e sanzione in materia di protezione dei dati personali.
Autorità Amministrative Indipendenti
4 more items...
La Privacy come Libertà Positiva
Nel diritto dell’UE, la privacy non è solo un diritto a essere lasciati soli (“right to be let alone”),
anche una libertà positiva, che implica:
3 more items...
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)
Il GDPR rappresenta la disciplina più avanzata in materia di protezione dei dati personali.
Definizioni Chiave
Dato Personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, compresi identificativi, come nome dati di localizzazione e identificatori online
Trattamento: qualsiasi operazione su dati personali, inclusi raccolta, registrazione, conservazione, modifica, consultazione e cancellazione
Principi Generali
Liceità, correttezza e trasparenza nel trattamento.
Limitazione della finalità: i dati possono essere utilizzati solo per scopi specifici e dichiarati.
Minimizzazione dei dati: raccolta limitata ai dati strettamente necessari.
Limitazione della conservazione: dati conservati solo per il periodo necessario alle finalità
dichiarate.
Bilanciamento tra Privacy e Altri Diritti
4 more items...
Sovranità Digitale Europea
1 more item...
Applicazioni Pratiche e Problemi
2 more items...
Tutela della Privacy e Ordinamento Europeo