Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CALCIO - Coggle Diagram
CALCIO
INTRO
-
-
IL VALORE NORMALE DELLA CALCEMIA È COMPRESO TRA 9-10,3 MG/DL.
IL 99% DEL CALCIO SI TROVA A LIVELLO DEL TESSUTO OSSEO,
MA NON È STATICO PERCHÉ C’È UN CONTINUO SCAMBIO CON IL SANGUE E SOLTANTO LA QUOTA NEL SANGUE È BIOLOGICAMENTE ATTIVA.
IL MANTENIMENTO DELLA CALCEMIA DIPENDE DA PARATORMONE, VITAMINA D E CALCITONINA.
IL PARATORMONE FAVORISCE L'ASSORBIMENTO DI CALCIO NEL TESSUTO OSSEO, NEL TRATTO INTESTINALE E AUMENTA IL RIASSORBIMENTO TUBULARE.
SVOLGE FUNZIONI FONDAMENTALI COME SECONDO MESSAGGERO, REGOLA IL SEGNALE INTRACELLULARE NEUROMUSCOLARE, LA SECREZIONE ORMONALE.
IPERCALCEMIA
LIVELLI PLASMATICI DI CALCIO SUPERIORI AI 10,3 MG/DL.
-
1.IPERPARATIROIDISMO
-
-
AD UN CERTO PUNTO LE GHIANDOLE PARATIROIDI POSSONO ACQUISIRE LA CAPACITÀ DI RILASCIARE IL PARATORMONE INDIPENDENTEMENTE DA UNO STIMOLO INIBITORIO,
-
-
2.NEOPLASIE
ALCUNE NEOPLASIE PRODUCONO METASTASI OSTEOLITICHE,
CHE COMPORTANO RIMANEGGIAMENTO OSSEO E QUINDI RILASCIANO UNA GRANDE QUANTITÀ DI CALCIO DALLE OSSA AL SANGUE.
-
IN ALTRI CASI ALCUNE NEOPLASIE PRODUCONO UN PEPTIDE PRH CORRELATO, SIMILE AL PARATORMONE,
IN GRADO DI LEGARSI CON GLI STESSI RECETTORI,
QUADRO CLINICO:
NELLE FORME + SEVERE SI HANNO SINTOMI GASTROINTESTINALI COME LA STIPSI, FRATTURE, CALCIFICAZIONE DEI TESSUTI MOLLI E VASCOLARI E DELLE VALVOLE CARDIACHE.
-
-
TRATTAMENTO:
-
SI SOMMINISTRA SOLUZIONE FISIOLOGICA, DIURETICI COME LA FUROSEMIDE CHE AUMENTA LA PERDITA DI CALCIO.
-
SE C’È RIMANEGGIAMENTO OSSEO, I BIFOSFONATI, CHE SI UTILIZZANO IN GENERE NELL'OSTEOPOROSI.
IPOCALCEMIA
CAUSE:
IPOPARATIROIDISMO SU BASE GENETICA O SECONDARIA DOVUTA A MALATTIE AUTOIMMUNI, RESISTENZA ALL'AZIONE DEL PARATORMONE OPPURE CARENZA DI VITAMINA D,
L'INSUFFICIENZA RENALE, ALCUNI FARMACI, NEOPLASIE CHE DANNO METASTASI OSTEOADDENSANTI CHE COMPORTANO UN ACCUMULO DI CALCIO A LIVELLO DEL TESSUTO METASTATICO.
-
SE L'IPOCALCEMIA È GRAVE BISOGNERÀ SOMMINISTRARE CALCIO GLUCONATO, E ANCHE IL MAGNESIO.
SINTOMI E SEGNI:
ALTERAZIONI DELLA CONDUZIONE ELETTRICA CARDIACA, FIBRILLAZIONE VENTRICOLARE, ARRESTO CARDIACO, CRAMPI, BRONCOSPASMO, CONVULSIONI, TETANIA.
IL 40% DI CALCIO VIAGGIA LEGATO ALLE PROTEINE,
X CUI QUANDO ABBIAMO UN VALORE DI LABORATORIO DI IPOCALCEMIA BISOGNA CORREGGERE QUESTO VALORE CON L'ALBUMINA
-