Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PROCEDIMENTI DI ESECUZIONE FORZATA PT.2 - Coggle Diagram
PROCEDIMENTI DI ESECUZIONE FORZATA PT.2
DIVERSE FORME ESPROPRIAZIONE:
pignoramento MOBILIARE: atto orale documentato con apposito processo verbae, si da atto dell'ingiunzione compiuta descrivendo le cose pignorate anche mediante rappresentazione fotografica o audiovisiva e determinandone approssivamente il valore
creditore ritenere insufficiente chiedere al giudice esecuzione pronuncia di integrazione del pignoramento
atto compiuto dall'ufficiale giudiziario a seguito di istanza o anche orale del creditore
ricerca cose da pignorare
preferibilmente denaro contante, oggetti preziosi e cose di pronta liquidazione
beni assolutamente impignorabili
relativa: solo con l'opposizione agli atti esecutivi
assoluta: motivo di opposizione all'esecuzione
autoveicoli: mediante atto notificato e trascritto nel pubblico registro automobilistico
intimazione a consegnare entro 10 gg
decorsi richiesta vendita dei beni: fissazione udienza per le modalità (incanto o senza incanto - prezzo minimo)
numero massimo di esperimenti di vendita oltre il quale disposta chiusura anticipata del processo
IMMOBILIARE
scelta del creditore procedente non dell'ufficiale
limite non pignorare altri immobili, se non sottopone anche quelli gravati da ipoteca
atto consegnato al'ufficiale che integra con ingiunzione al debitore di non sottrarre i beni e provvede a notificarlo
perfetto solo a seguito trascrizione nei registri immobiliari
entro 30 gg deposito ammontare credito e interessi, in mancanza importo nell'atto di precetto o di intervento: importi eccedenti nuovamente attivarsi
custodia
terzo
obbligo di vigilare mantenimento integrità immobile --> se disatteso immediata liberazione bene
debitore esecutato
fase trasformazione
entro 60 gg deposito documenti necessari all'individuazione della situazione catastale, ipotecaria e fiscale dell'immobile --> altrimenti inefficacia pignoramento
esperto stimatore
modalità di vendita
incanto
senza incanto
vendita diretta dell'immobile pignorato su istanza del debitore
soggetto dal debitore selezionato
offerta non inferiore al valore del bene stimato dall'esperto e cauzione almeno 1/10 prezzo
opposizione creditori: valutazione giudice
PRESSO TERZI
oggetto crediti di denaro o cose di proprietà in possesso terzo debitore non possa immediatamente disporre
atto scritto complesso
notificato a due destinatari
contenere, oltre ingiunzione, somme e cose dovute dal terso al debitore e intimazione al terzo di non disporne
citazione del debitore a comparire e invito a comunicare con dichiarazione entro 10 gg cose e somme di trova in possesso
terzo non compare o rifiuta dichiarazione = non contestato ai fini dell'esecuzione forzata in corso
contestazione instaurazione contradditorio terzo e debitore
riconoscimento obbligo: pignoramento perfezionato
mobili: assegnazione o vendita
crediti
esigibili o < 90 gg: assegnazione
solo se chiesta concordemente dai creditori
espropriazione contro terzo proprietario
bene gravato da pegno o ipoteca
revoca alienazione in sfregio ragioni creditizie
titolo e precetto notificati anche al terzo
BENI INDIVISI
tre modi
separazione
disposta dal giudice su istanza del creditore o dei comproprietari, ove materialemente possibile
vendita
divisione
a meno che non ritenga probabile la vendita della quota indivisa a prezzo pari o superioreal valore della stessa
durante la divisione il processo esecutivo è sospeso automaticamente sino ad accordo o sentenza di primo grado passata in giudicato o di appello
ESECUZIONE CONSEGNA O RILASCIO E ESECUZIONE FORZATA OBBLIGHI FARE O NON FARE
consegna o rilascio
creditore redigere precetto e notificarlo con il titolo: descrizione sommaria beni e termine per adepiere spontaneamente
decorso termine ufficiale
rechi luogo bene mobile apprendendolo materialmente e consegnandolo all'istante
bene immobile: avviso obbligo rilascio e immettendo il creditore nell'immobile
obblighi fare o non fare
notifica precetto e titolo e adire il giudice dell'esecuzione mediante ricorso che determini le modalità
ordinanza designazione ufficiale e altri soggetti adempiere (fungibile) oppure distruzione