Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE PT2 - Coggle Diagram
LA SECONDA GUERRA MONDIALE PT2
IL GIAPPONE
27 SETTEMBRE 1940
PATTO TRIPARTITO
CON iTALIA E GERMANIA
mire espansionistiche nel sud est asiatico (Manciuria ex impero celeste cinese)
aggressività bellica
blocco navale inglese superato con attacco agli USA (neautrali, isolazionalisti, favorevoli agli alleati)
7 dicembre
attacco all'isola hawaiana
Pearl harbor
(poi conquista tra cui Fiilippine e Malesia)
dichiarazione di guerra americana e alleanza con Francia e Inghilterra
tra dicembre 41 e gennaio 42
conferenza di washington
con 26 nazioni firmanoi il
patto della nazioni unite
14 agosto 1941,
a largo dell'isoola di Terranova Roosvelt e Churchill firmano la
Carta Atlantica
STATI UNITI
vittorie nel mar dei coralli e isole Midway
il generale
Montgomery e Patton
contro l'asse Roma-Berlino
ITALIA
(Sicilia come ventre molle dell'asse)
bombardamenti e sbarco a
Pantelleria, Gela e Palermo (23 luglio 1943 )
accolta la liberazione
proteste popolarib contro Mussolini
Normandia
CADUTA DEL FASCISMO
tra il
24/5 luglio
il Gran consiglio del fascismo (
Galeazzo Ciano e Dino Grandi
) esautoro Mussolini
incarcerato da Vittorio Emanuele III sul
Gran Sasso
nuovo governo di
Pietro Badoglio
appoggiato dagli alleati
armistizio di Cassibile dell 3 settembre 1943
(alla radio l'8 settembre)
rappresaglie naziste (Linea Gustav
da Gaesta a Termoli)
Porta San Paolo,
Roma:
fosse ardentine
per 335 detenuti (errore) per vendicare 33 nazifascisti
Massacro di Marzabotto
(770 civili uccisi)
liberazioni di Mussolini del
12 settembre 1943
e
repubblica
sociale italiana/
di salò
(Garda)
gli alleati da Salerno a Rimini (
linea Gotica)
i partigiani
movimenti di resistenza
al fascismo nel Nord Italia
guerriglia, sabotaggi e attentati (liberano fino alla gustav)
Le Brigate Garibaldi e Matteotti, Giustizia e libertà
comitato di liberazione nazionale
(partiti)
DC, PLI, PDL (del lavoro) PCI, PRI, PSIUP (din unità proletaria)
1944, segretario PCI Palmiro
Togliatti
invita all'unione (
svolta di Salerno)