Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
NEOCLASSICISMO: NOBILE SEMPLICITA' E QUIETA GRANDEZZA, DALLA…
NEOCLASSICISMO: NOBILE SEMPLICITA' E QUIETA GRANDEZZA
movimento artistico e culturale 1750-1830
reazione all'eccessività del Rococò e del Barocco
scoperte archeologiche, illuminismo, rivoluzioni sociali e politiche
si ispira all'antichità, tematiche morali e politiche, rifiuto dell'ornamento
Winckelman: arte greca modello perfetto di bellezza e armonia
Mengs
ripresa dell'arte greca e romana
rinnovare l'arte attraverso il recupero degli ideali della Grecia antica
"Il parnaso"
ritrae le muse della mitologia greca, Apollonio sul monte Parnaso
David 1748-1825
ritorno ai canoni di bellezza dell'arte classica, rappresentando eroismo, virtù, razionalità
messaggi chiari ed eroici con uno stile che enfatizzava la chiarezza il disegno netto e la compostezza
temi: eroismo, patriottismo, sacrificio
colori sobri, figura umana idealizzata e composizione rigorosa
"Il giuramento degli Orazi"
"La morte di Marat" (giornalista e politico)
atto di martirio
"Le Sabine"
"Napoleone valica le Alpi al passo del Gran Bernardo"
Canova 1757-1822
bellezza ideale del corpo umano e delicatezza del movimento
si ispira ai modelli dell'antichità greco-romana
arte sobria e razionale basata su principi di equilibrio e armonia
"Teseo sul Minotauro"
"Paolina borghese come Venere vincitrice"
"Amore e Psiche"
"Le tre grazie"
"Monumento funebre a Maria Cristina D'Austria"
Gran Tour
DALLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE
illuminismo 17815-1789
razionalità, scienza, libertà individuale e progresso sociale
opere: impegno morale e sociale (ragione, libertà e uguaglianza)
arte: strumento di progresso umano
rifiuto del fantastico e del misterioso
Boullee: architettura visionaria
immaginazione e volontà di esprimere ideali morali ed estetici
gigantismo e monumentalità, semplicità formale, impatto emotivo e sensoriale, simbolismo, atmosfera e luce
Piranesi: artista, architetto e incisore
"fondamenta del mausoleo di Adriano"
"Carceri d'invenzione"
"Arco di trionfo"
artisti
rivoluzione francese