Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE, gli alleati: sbarcano poi in Italia 1943, 30…
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
1929-32 non c'è stabilità
consenso al partito nazional-socialista tedesco
ideologia nazista
modello: totalitarismo di Mussolini
lager
leggi di Norimberga
notte dei cristallli
spazio vitae
Hitler: cancelliere e forma il Terzo Reich
Fuhrer
articolo 48
1933 incendio al Reichstag, rogo pubblico, notte dei lunghi coltelli
politica
politica di riarmo
politica di pacificazione
grande Germania unendo i popoli di lingua tedesca
annessione Austria e invasione Cecoslovacchia
Danzica in Polonia
conferenza di stresa
guerra civile spagnola 1936-39
1 settembre 1939: inizio II guerra mondiale
Germania invade Polonia
Alleati: Francia e Regno Unito dichiarano guerra alla Germania
guerra Lampo (Blitzkrieg)
arriva a Parigi: il nord annessa al Terzo Reich, al sud stato indipendente (Repubblica di Vichy)
1944 sbarco in Normandia
Operazione Barbarossa 1941
1942/43 tentano di occupare Stalingrado
10 giugno 1940
l'Italia entra in guerra
guerra parallela: disastro
sul fronte africano inglesi e americano sconfiggono tedeschi e italiani
1940-41 battaglia di Inghilterra
battaglia aerea
Giappone
attacca Pearl Harbor
ingresso in guerra Stati Uniti contro Giappone, Germania e Italia
6 e 9 agosto 1945
bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki
gli alleati: sbarcano poi in Italia 1943
sbarco in Sicilia
25 luglio 1943 Mussolini viene destituito e arrestato
presidente del consiglio: generale Badoglio
8 settembre 1943 armistizio con gli Alleati
territorio di occupazione nazista
partigiani: 25 aprile 1945 liberazione italiana
30 aprile 1945
resa della Germania
Patto d'Acciaio: Italia e Germania
Asse Roma-Tokyo-Berlino
patto Ribbentrop-Molotov: Germania e Russia
patto tripartito: Germania, Italia, Giappone
1/ settembre 1945: fine seconda guerra mondiale