Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Tardo Antico - Coggle Diagram
Tardo Antico
secoli finali dell'età romana: II-V secolo
fine dell'espansione militare, II secolo > stanziamento del limes al Reno ed al Danubio > fine dell'espansione economica
Crisi del potere imperiale, III secolo
Diocleziano, 284-305
285 divide il potere con Massimiano
DIARCHIA
si svilupperà come TETRARCHIA
2 Augusti
Diocleziano
Oriente
Massimiano
Occidente
avrà un figlio
1 more item...
2 cesari
Galerio
Oriente
1 more item...
Costanzo Cloro
Occidente
avrà un figlio COSTANTINO
1 more item...
Lo stato romano era diventato una complessa macchina che necessitava di un continuo afflusso di denaro per sostenere
Capitale
sostenute da un continuo gettito fiscale cui fulcro era
L'annona
Le regioni erano economicamente inter-dipendenti: es il grano di Cartagine sosteneva il limes britannico.
CRISI ECONOMICA
Le pressioni sul limes per essere sostenute necessitano del mantenimento del gettito fiscale e delle materie apportate dall'espansione territoriale che VENGONO MENO GRADUALMENTE, mentre le espansioni, AUMENTANO.
continua richiesta economica
diminuimento dell'intrinseco nelle monete > INFLAZIONE.
Il limes era una serie di fortificazioni poste ai confini naturali che fungevano da divisione e linea d'incontro con le popolazioni periferiche, come i barbari.
etnogenesi.
4 more items...
foedus
hospitalitas
Esercito
Burocrazia
niente più conquiste > declino della schiavitù