Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
COM DIGIT - Coggle Diagram
COM DIGIT
IN FRANCIA NEGLI ANNI 70 AVEVA GIA AVVIATO PROGETTI SIMILI AD ARPANET COME CYCLADES MA ABBANDONATO NEL 1979
1982 NASCE
MINITEL
PROGETTO FRANCE TELECOM
SI TRATTA DI TERMINALI VIDEO COLLEGATI ALLA RETE TELEFONICA
NON ERA UNA RETE DI RETI COME INTERNET MA COLLEGAVA COMPUTER DIVERSI TRA LORO
IL SUO SUCCESSO È DOVUTO DA
FORTE SUPPORTO STRADALE
FACILITÀ D'USO
È STATO ATTIVO FINO AL 2012 È USATO ANCHE DOPO LA NASCITA DI INTERNET
IL CASO DI MINITEL MOSTRA
L'ESISTENZA DI UNA RETE VERTICALE E GERARCHICA
NON CREDO CHE LO ZIO SEMPLICI POSSONO ESSERE MOLTO POPOLARI
L'IMPORTANZA DELLE SCELTE POLITICHE ED ECONOMICHE DI UNO STATO
CHE GLI UTENTI SCELGONO COME USARE LA TECNOLOGIA
NEL CASO DI MINITEL HANNO PREFERITO I SERVIZI ORIZZONTALI COME SCAMBIO DEI MESSAGGI
PRIMI ANNI 2000 LA CINA E LA COREA DEL SUD DIVENTANO IMPORTANTI NELLO SVILUPPO DI INTERNET
E TUTTI I GOVERNI VOGLIONO COMPRARE CONTROLLARE INTERNET MA DIFFICILE PERCHÉ LA RETE È NATA PER SFUGGIRE AL CONTROLLO E ALLA CENSURA
LA CINA
MOSTRA COME UN REGIME AUTORITARIO SI ADATTA A UN MEZZO RITENUTO LIBERO
UTILIZZÒ STRATEGIE INGEGNOSE PER IL CONTROLLO COME PER ESEMP
CONTROLLO DEGLI UTENTI SUGLI ALTRI UTENTI
OBBLIGO (SPESSO DISATTESO) DI REGISTRARE NOME EV DOCUMENTO PER ACCEDERE AL BLOG O INTERNET CAFE'
SISTEMA DI PREMI PER CHI SEGNALA CONTENUTI PERICOLOSI OK DICE VERSO IL GOVERNO
CREAZIONE DI RUMORE
SI IMPIEGA IL "PARTITO DEI CINQUANTA CENTESIMI"
CIOÈ PERSONE PAGATE POCO PER COMMENTARE DISTRARRE O SMINUIRE OPINIONI CONTRARIE AL GOVERNO
PRESSIONE SUGLI INTERNET PROVIDER CINESI
PER OBBLIGARLI A BLOCCARE DETERMINATI CONTENUTI
MANCANZA DI UNA LEGGE PRECISA
RICORDA LA VITA DI DEFINIRE CHIARAMENTE COME REGOLARE INTERNET COSÌ PUÒ AGIRE IN MODO LIBERO SENZA VINCOLI
GOLDEN SHIELD PROJECT NOTO COME GRANDE FIREWALL CINESE
BLOCCA SITI WEB "VIETATI" CON UN MESSAGGIO DI ERRORE COME SE NON ESISTESSERO
NONOSTANTE QUESTI CONTROLLI INTERNET IN CINA È CRESCIUTA TANTISSIMO
DIMOSTRA CHE
LA POLITICA E L'ECONOMIA INFLUENZANO LO SVILUPPO DELLA RETE
INTERNET NON È UGUALE OVUNQUE OGNI PAESE ALLE SUE REGOLE
1 more item...