Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Meccanica del taglio - Coggle Diagram
Meccanica del taglio
- Osservazioni sulle forze di taglio e le tensioni
Le forze di taglio intese come le componenti Fc, detta di taglio e Ft, detta di repulsione,
sono le forze che possono essere monitorate e che sono responsabili delle condizioni di lavoro nel taglio ortogonale.
Forza di taglio Fc
-
-
-
-
La forza di taglio Fc provoca scorrimento sul piano di scorrimento è la forza minima che può formare il truciolo
-
-
-
-
Tensioni all’interfaccia utensile-truciolo Sono di difficile determinazione principalmente a causa di:
Determinazione di L, lunghezza di contatto utensile-truciolo, che dipende da:
-
-
-
-
Distribuzione non uniforme sul petto dell’utensile, sono individuabili due zone:
o Zona strisciamento: più lontana dalla punta dell’utensile, in cui 𝜏 decresce e 𝜎 decresce.
o Zona adesione: si estende dalla punta dell’utensile per un primo tratto del petto dell’utensile, in cui 𝜏 è costante e 𝜎 è massima in punta utensile e poi decresce.
-
Forza di repulsione Ft
Importante per:
-
o progettare un’adeguata rigidezza dei sistemi (utensile, attrezzature, macchina utensile) che supporti le possibili deformazioni senza compromettere precisione
-
-
-
-
- Forze nel taglio ortogonale
In tutte le lavorazioni è importante conoscere le forze e le potenze in gioco, in particolare per:
-
-
-
Nello studio delle forze di taglio si effettuano delle ipotesi di partenza semplificative per valutare il problema dal punto di vista analitico:
-
-
-
-
-
-
Nelle operazioni di taglio dei metalli µ è compreso tra 0.5 e 2, → truciolo incontra una certa resistenza per attrito nello scorrimento sul petto dell’utensile.
-
-
-
-
Ci sono tuttavia altri contribuiti che dovrebbero essere inclusi, tuttavia sono trascurabili rispetto a quelli di scorrimento e attrito. Tali contributi sono:
energia superficiale, dovuta alla generazione di una nuova superficie (contributo molto piccolo)
l’energia associata alla variazione della quantità di moto, che si ha quando il metallo in fase di lavorazione incontra improvvisamente il piano di scorrimento il piano di scorrimento. In generale:
FORMULA
Da cui se angolo di spoglia aumenta, sperimentalmente aumentando anche ρ e φ,aumenta anche il rapporto
In ogni caso i calcoli dei parametri coinvolti è complesso, le previsioni si fanno su dati sperimentali.
L’energia specifica di taglio totale è l’energia associata all’operazione è data dalla somma delle due energie:
-