Pirandello: il progresso non è visto come positivo o come evoluzione dell’umanità, ma piuttosto come un fenomeno che accentua la crisi dell’individuo moderno⭢ l’uomo moderno, nonostante i progressi della scienza e della società, è sempre più confuso su chi sia veramente (protagonista in cerca di sé, ma non trova mai una risposta certa: Uno, nessuno e centomila, Vitangelo Moscarda scopre che ogni persona lo vede in modo diverso: quindi nessun progresso lo può aiutare a capire la sua vera identità)