Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SOFTWARE CULTURE - Coggle Diagram
SOFTWARE CULTURE
I SOFTWARE CULTURALI
SONO I SOFTWARE CHE PERMETTONO DI PRODURRE CONDIVIDERE E MODIFICARE CONTENUTI CULTURALI
ES. PIATTAFORME SOCIALI,PHOTOSHOP,POWERPOINT
CON QUESTI STRUMENTI SI CREANO NUOVI OGGETTI MEDIALI :GIF,EMOJI,STORIES
QUESTI NON ESISTEREBBERO SENZA SOFTWARE
CASO RENDERMAN: SOFTWARE INVISIBILE
RENDERMAN E' SOFTWARE CREATO DA PIXAR PER CREARE EFFETTI SPECIALI
LO USANO ANCHE ALTRI STUDI MA IL PUBBLICO NON LO VEDE
E' UN ESEMPIO DI SOFTWARE CULTURALE INVISIBILE MA POTENTE
CHE CAMBIA IL MONDO IN CUI VEDIAMO IL CINEMA MA NON SAPPIAMO CHE ESISTE
SISTEMA IBRIDO
I MEDIA DIGITALI NON SONO PIU' SEPARATI
SU UNO STESSO SOFTWARE SI PUO' GUARDARE UN FILM, SCRIVERE UN MESSAGGIO, MODIFICARE FOTO
QUESTA UNIONE DI FUNZIONI SI CHIAMA ASSEMBLAGGIO PROFONDO
COME SE I VECCHI MEDIA SI FOPSSERO FUSI IN UN UNICO SPAZIO
CON L'ARRIVO DELL'AI GENERATIVA (CHATGPT) IL SOFTWARE E' ANCORA PIU' POTENTE
SI POSSONO CREARE VIDEO IMMAGINI MUSICA TESTI
LA PRODUZIONE DIVENTA AUTOMATIZZATA E ACCESSIBILE A TUTTI
MANOVICH DICE CHE E' UNA NUOVA FASE STORICA
PERCHE' L'AI PERMETTE L'IBRIDAZIONE TOTALE GIA A MONTE DELLA PRODUZIONE