Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
28.Lavorazioni chimiche - Coggle Diagram
28.Lavorazioni chimiche
-
-
Mascheratura nel ChM
Sia nel chemical milling che nel chemical blancking sono necessarie le maschere per proteggere le zone che non devono essere lavorate
Tipologie di maschere:
o cut and peel
-
Materiale maschera:
Polimeri solitamente neoprene, a base stirene o vinile
Applicazione:
Immersione, spray o coating
-
-
Multistep:
unica maschera in cui si può procedere a step, tra due step successivi c’è sempre un raggio di curvatura tra le due profondità
-
o screen printing
-
Materiali:
polimeri termoindurenti per maschera, tessuto (nylon o acciaio) a mesh fine con zone in cui il passaggio è bloccato, le parti bloccate corrispondono al disegno da riprodurre.
Applicazione:
-
-
o screen viene rimosso la maschera rimane solo nelle parti desiderate viene poi essiccato in forno e poi sottoposto ad etching
-
o photoresist
-
-
Materiale: polimero UV c curabile (fotoresist), mater (schermo) con zone che bloccano
UV e altre trasparenti
-
-
-
- Tipologie e applicazioni del ChM
-
-
Criteri di selezione
- Buona finitura di superficie (attenzione generazione ossidi)
- Uniformità della rimozione del metallo (MRR)
- Controllo dell'attacco selettivo (no intergranulare o infragilimento)
-
- Costo e affidabilità per i materiali da utilizzare nella costruzione del serbatoio di processo
- Qualità dell'aria ed evitare possibili problemi ambientali
- Basso costo per peso unitario disciolto
- Capacità di rigenerare la soluzione etchant e/o facilmente neutralizzare e smaltire i suoi prodotti di scarto
Applicazioni
o Chemical milling applicazioni in industrie chimiche, aerospaziali, componenti missilistici:
-
o componenti grandi, pannelli esterni di missili, parti estruse di airframes
-
-
-