Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA MEMMORIA DEL TEMPO E IL TEMPO DELLA MEMMORIA - Coggle Diagram
LA MEMMORIA DEL TEMPO E IL TEMPO DELLA MEMMORIA
ITALIANO
Giovanni Pascoli
La poesia come espressione del ricordo e del dolore per la perdita dei genitori.
L’uso del “fanciullino” come rifugio nella memoria dell’infanzia.
La memoria personale che diventa poesia.
STORIA
La Shoah
RIVOLIZIONE INDUSTRIALE
a rivoluzione industriale rappresenta un momento storico di grande trasformazione che ha segnato un cambiamento radicale nel rapporto dell’uomo con il tempo e la memoria: l’accelerazione dei ritmi di vita ha portato alla necessità di nuove forme di organizzazione e registrazione delle informazioni, anticipando la società moderna della memoria tecnologica.
vento centrale della memoria collettiva europea.
Testimonianze, monumenti e Giornata della Memoria.
Ricordare serve a preservare il passato e prevenire il futuro.
FILOSOFIA
Freud
La memoria inconscia: il passato vive dentro di noi.
I ricordi non scompaiono, ma condizionano il presente.
La psicoanalisi come “scavo” nella memoria individuale.
INGLESE
George Orwell
La manipolazione del passato come controllo del potere.
Il Ministero della Verità riscrive la storia.
Se si cancella la memoria, si può dominare il futuro.
SCIENZE
BIOTECNOLOGIE
Il DNA come archivio biologico della memoria genetica.
Le biotecnologie permettono di conservare e trasmettere informazioni nel tempo.
La memoria non solo psicologica, ma anche biologica.
FISICA
MATEMATICA
INFORMATICA
Sicurezza informatica e crittografia
I dati digitali sono la nuova memoria dell’uomo.
Crittografia e sicurezza servono a proteggere la nostra memoria digitale.
La perdita di dati è come una perdita di identità.