Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
REMOTTI - Coggle Diagram
REMOTTI
FORME DI UMANITÁ
pluralismo delle modalità attraverso cui l'umanità viene costruita
umanità plurale
prodotta da forme culturali di antropo-poiesi
morte
crocevia concettuale
manifesta l'instabilità dell'umano
apertura verso l'oltre (es. il corpo/la vita)
luogo antropologico liminale
costrutto culturale socialmente negoziato
prolunga il processo antropo-poietico
pratiche funerarie
continuano a "fare l'uomo" anche dopo la morte
forme di oltre-umanità
entità/soggetti non più vivi che occupano un ruolo nel tessuto sociale/culturale
morte = cantiere in cui si sperimentano nuove costruzioni dell'umano
spazio di progettazione simbolica e culturale dell'oltre-umano
morte = fatto culturale
processi di antropo-poiesi
le società costruiscono l'essere umano
attiene al senso più profondo dell'umanità
l'umanità NON è data, ma costruita e modellata
questione ontologica/simbolica/relazionale
mette in crisi/rinegozia/riconfigura l'identità umana
morte
crisi dell'identità sociale/individuale
spazializzazione del corpo
costruire luoghi di memoria/sacralità/identità collettiva
sepoltura
atto politico e poetico
iscrive il corpo in uno spazio
cadavere
strumento di costruzione del territorio/della socielità