Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'italia fascista - Coggle Diagram
L'italia fascista
il bienio nero 1921-1922
mussolini al potere 1 ottobre 1922
era un socialista pro guerra, viene cacciato dal partito socialista, fonde un nuovo giornale " il popolo d'italia", fonda un nuovo movimento
29 marzo 1919
mussolini crea " i fasci italiani di combattimento"
insieme di persone unite: ex socialisti, ex arditi ( camice nere) , repubblicani ( no re) , futuristi e sindacalisti
queste persone voglio la stessa cosa ---- la guerra, non vogliono parlamento, non accettano i partiti politici tradizionali, hanno un' ideologia confusa
1919
prime elezioni politiche del dopo guerra
I FASCI NON VINCONO
forza violenta che interviene durante le varie proposte sociali per riportare l'ordine con la violenza
MAGGIO DEL 1921
elezioni dove i fascisti si erano uniti a giolitti ( parlamento liberale)
vengono cosi eletti 35 fascisti in parlamento
Mussolini cambia strategia
alleanza e unione con piccole e grandi borghesie
9 novembre 1921
movimento dei fasci diventa un partito politico PARTITO NAZIONALE FASCISTA
diventa partito per due motivi:
avere piu importanza in politica
dare struttura e organizzazione al fascismo