Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
HOME Something in the Water Prova Professionale 09/06/2025 - Coggle…
HOME
Something in the Water
Prova Professionale 09/06/2025
OSCAR TUAZO
Tra arte, territorio e resistenza
Un focus sull’artista americano, sulla sua storia, i suoi progetti più visionari e la sua idea di arte come strumento di costruzione sociale. Dalle Water School agli interventi nel paesaggio: l’acqua come infrastruttura vitale.
Biografia
I suoi progetti
Water School: origine e sviluppo
CREDITS
Chi ci ha lavorato
Un riconoscimento a chi ha reso possibile il progetto: curatori, artisti, tecnici, sponsor. L’arte è
sempre un lavoro collettivo, e questa mostra lo dimostra in ogni dettaglio.
Curatori
Artisti
Partner e sponsor
Ringraziamenti
INFORMAZIONI UTILI
Visita la mostra
Date, orari, biglietti, come arrivare. Tutto quello che serve sapere per vivere “Something in the
Water” al MAXXI. Una sezione pratica, chiara e accessibile.
Date e orari
Biglietti
Come arrivare al MAXXI
LA MOSTRA
Un percorso immersivo sull'acqua come materia, simbolo e specchio del mondo contemporaneo. Al MAXXI di Roma, l’artista-curatore Oscar Tuazon invita a ripensare il nostro rapporto con le risorse naturali, tra arte, architettura e attivismo.
Descrizione del concept
La mostra "Something in the Water" è un progetto artistico curato da Oscar Tuazon. Il tema centrale è l'esplorazione del rapporto tra l'uomo e l'acqua. Tuazon invita gli spettatori a riflettere su come quest’ultima influenzi la nostra vita a livello economico, politico e sociale. Inoltre, la mostra vuole indagare sulle dinamiche di potere che regolano l'accesso alle risorse naturali, in particolare all'acqua.
Spunti tematici: attivismo,
natura, paesaggio, risorse
Galleria fotografica della mostra
PROGETTO FLUIDO
La visione curatoriale di Oscar Tuazon
Water School è più di un'installazione: è un’idea di apprendimento collettivo, di spazio condiviso, di trasformazione. L’acqua come elemento che unisce, modella, resiste. Questa sezione racconta la filosofia che guida la mostra e l’approccio curatoriale.
Filosofia del progetto
Cos’è Water School
Oscar Tuazon è un artista che si interessa anche di architettura. I suoi progetti sono spesso concepiti come spazi di collaborazione e apprendimento. Tuazon ha creato il progetto "Water School" per analizzare le dinamiche di potere legate all'accesso alle materie prime. Nella mostra "Something in the Water", le opere di Tuazon dialogano con quelle di altri artisti, creando un ambiente di scambio e riflessione.
OPERE IN MOSTRA
Artisti e linguaggi dell’acqua
Un viaggio tra le opere di 14 artisti internazionali, dai video alle sculture, dalla pittura alla land art. L’acqua è protagonista silenziosa: fonte di energia, memoria, cambiamento. Ogni artista ne esplora un aspetto attraverso la propria sensibilità e tecnica.
Elenco artisti
XOgni artista
Biografia sintetica
Descrizione dell’opera
Media: immagini, video, audio
● Lita Albuquerque: La connessione tra uomo, natura e infinito. ● Saif Azzuz: Le pratiche culturali indigene legate all'ambiente. ● Matthew Barney: La trasformazione e la fragilità della materia. ● Christo: Interventi monumentali nel paesaggio. ● Abraham Cruzvillegas: La poesia dell'acqua e le questioni ambientali. ● Torkwase Dyson: L'acqua come simbolo di storie di sfruttamento. ● Leslie Hewitt: L'evocazione dei fondali marini. ● Nancy Holt: La rappresentazione della potenza delle cascate. ● Pavlo Makov: La fontana come metafora delle sfide sociali. ● Virginia Overton: Il riuso creativo dei materiali. ● Marjetica Potrč: Progetti per migliorare l'accesso all'acqua. ● Ugo Rondinone: L’acqua e le montagne in pittura ● Anna Sew Hoy: Architetture immaginarie per esseri viventi ● Oscar Tuazon: L’acqua come lente e infrastruttura
IMPARA CON L'ACQUA
Attività educative
Campus estivi, visite guidate, video d’artista. Il MAXXI apre le porte a bambini, famiglie e scuole con percorsi esperienziali per scoprire l’arte e la natura. L’acqua diventa occasione di gioco, riflessione, confronto.
Campus e laboratori
Visite guidate
Materiali per scuole e famiglie
L'Acqua
L'acqua rappresenta l’elemento fondamentale nella mostra. Per comprenderla veramente Tuazon suggerisce la necessità di liberarci dalle nostre idee preconcette. L'acqua è vista come qualcosa di primordiale e onnipresente e gli artisti la utilizzano come mezzo espressivo per affrontare diversi temi, tra cui:
Attivismo ● Precarietà della vita ● Riuso dei materiali ● Espropriazione delle risorse ● Tradizioni culturali 1 ● Forza della natura ● Rapporto con il paesaggio