LA CULTURA, INVECE, SOTTOLINEA L’IMPORTANZA DELL’AMBIENTE, DELL’EDUCAZIONE E DELLE RELAZIONI SOCIALI. LO SVILUPPO AVVERREBBE ATTRAVERSO L’INTERAZIONE CON GLI ALTRI, L’APPRENDIMENTO, IL LINGUAGGIO E GLI STRUMENTI CULTURALI. VYGOTSKIJ, AD ESEMPIO, RITENEVA CHE IL PENSIERO SI FORMASSE GRAZIE ALL’INFLUENZA DELLA SOCIETÀ E DELLA COMUNICAZIONE.
OGGI LA PSICOLOGIA CONSIDERA ENTRAMBI I FATTORI ESSENZIALI. LO SVILUPPO UMANO È VISTO COME IL RISULTATO DELL’INTERAZIONE TRA PREDISPOSIZIONI BIOLOGICHE E INFLUENZE AMBIENTALI