Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RIPRODUZIONE E SVILUPPO - Coggle Diagram
RIPRODUZIONE E SVILUPPO
Definizione: Processo biologico mediante il quale gli organismi generano nuovi individui della stessa specie.
Tipi di riproduzione:
🔹 Sessuata
Due genitori → fusione dei gameti (ovulo + spermatozoo)
Variabilità genetica
Formazione zigote (cellula uovo fecondata)
🔹 Asessuata
Coinvolge un solo genitore
No formazione di gameti
Cloni (identici al genitore)
Organi della riproduzione umana:
Maschile:
Testicoli: producono spermatozoi e testosterone
Epididimo: maturazione spermatozoi
Dotti deferenti: trasporto spermatozoi
Prostata e vescichette seminali: produzione liquido seminale
Pene: copulazione
Femminile:
Ovaie: producono ovuli e ormoni (estrogeni, progesterone)
Tube di Falloppio: sede fecondazione
Utero: sede impianto e sviluppo embrione
Vagina: riceve spermatozoi
CICLO MESTRUALE
Durata: ~28 giorni
Fasi principali:
Mestruazione (giorni 1–5): espulsione dell’endometrio
Fase follicolare: sviluppo follicolo ovarico
Ovulazione (~giorno 14): rilascio ovulo
Fase luteinica: preparazione dell’utero
FECONDAZIONE E SVILUPPO
Fecondazione:
Avviene nelle tube di Falloppio
Spermatozoo + ovulo → zigote
Sviluppo embrionale:
Segmentazione: divisioni cellulari (zigote → morula → blastocisti)
Impianto: blastocisti si impianta nell’endometrio
Organogenesi: formazione organi e apparati
GRAVIDANZA E PARTO
Gravidanza: circa 9 mesi (3 trimestri)
1° trimestre: sviluppo organi principali
Placenta:
Scambio nutrienti/ossigeno con madre
Produzione ormoni (es. hCG)
Parto:
Contrazioni uterine
Rottura sacco amniotico
Espulsione del neonato e della placenta