Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
fichte, hegel - Coggle Diagram
fichte
stato benefattore e costurttore
organizzare società
ordine
autonomia economica
educazione
illuminismo
indifferenza verità
vs positività morale
disfatta di jena
occupazione prussia
perfezione genere umano
tedeschi
libertà
ordine tra le nazioni
momento necessario libertà
stato contrattualista e antidistopico
volontà libere uomini
strumento
fini superiori
funzione
missione del dotto
anientamento
ingresso nello stato
necessario
diritto naturale
non esiste
vincolo giudico
si nello stato
unità politica
necessaria
realizza diritto
diritto da morale
rappresentanza politica
volontà propria nello stato
libertà kantiana
si realizza
con stato di ragione
affermazione storica
progressiva
diff. kant
legittimità riv. fra.
tadizioni mutabili
critica dimensione pubb
no conflittuale
governo rappresentativo
protegge
proprietà e libertà
unità potere
potere esecutivo
coontrollo
efori
magistratura elettiva
interdetto
sopensione norme giuridiche
popolo deccide ragioni
esilio
tensione tra libertà e ordine
4 cerchie di valori
coscienza
contatto statale
hegel
stato
universale
nasce da se
passaggio
società civile
monarchia costituzionale
è etica
mediata dalla s.c.
polita
media tra part. e univ.
no contratto
no punto di arrivo
articolazione in ceti
società civile
universalizzazione
Ceto sostanziale
p. terrieri
Ceto formale
industriale
Ceto universale
potere esecutivo
problema della plebe
contrapposizione
realtà
idee
spirito
ragione
concretezza
origine e fine
politica
processo di Aufhebung
comprensione del reale
memoria dello spirito
filosofia del diritto
moralità
volontà ind.
coscienza
eticità
autocoscienza
riconoscimento nello stato
diritto
libertà
volontà astratta
diritto privato
astrattezza
terrore e diritto naturale
problema
concretezza storica
libertà universale
fenomenologia dello spirito
sostanza -oggetto
riconoscimento
ragione origine e fine
uomo nella storia
tappe
ragione
spirito
manifestazione
autocoscienza
aspetto sociale
coscienza
società civile
sfera pubblica universale
stato liberale
libertà soggettiva
momenti
Sistema dei bisogni
Amm.della giustizia
Polizia
Corporazione
soggetto
attore
cristianesimo
supera essere e dover essere
eticità
totalità
polis greca
mediazione sogg.
contratto nullo
no somma parti
tutto
primato
logico
storico