Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Dialettica Cultura, Complessità sociale, Eterogenesi fini, Interdipendenza…
Dialettica Cultura
21.3 Modernità e complessità sociale
Titoli accademici
loro valore mercato
dipende percezione sociale
più vengono ritenuti
importanti + diventano davvero
Panico finanziario
voci crisi possono spingere
persone ritirare risparmi
causando proprio
crisi temuta
Società moderna
sociologia analizza
connessioni collettive
andando oltre semplice
psicologia individuale
Collettività nazionale
Rappresenta insieme persone
condividono identità comune
basata lingua - cultura -
storia - valori
È spesso legata concetto
Stato - unità nazionale
Collettività
sub-nazionale
Include gruppi + piccoli
interno nazione - regioni -
comunità locali - gruppi etnici
mantengono tradizioni -
autonomie proprie senza
perdere legame entità nazionale
Pluralismo -
autonomia
diversità culturale - territoriale
non indebolisce unità nazionale
contribuisce a definirne carattere
favorendo equilibrio tra identità
comune - specificità locali
Complessità sociale
società moderne
sono interconnesse
molteplici influenze
culturali - economiche - sociali
Eterogenesi fini
azioni individuali possono
portare conseguenze impreviste -
spesso opposte intenti iniziali
principio secondo basi trattazione
sono intuitive non meramente intellettive
Marx - Vico vengono citati
relazione questo concetto
Interdipendenza
Ogni individuo è influenzato
strutture sociali culturali
nonostante ampia
libertà scelta
Esempio pescatori
Mostra decisioni individuali sono
condizionate dinamiche esterne
Modernità -
Complessità sociale
analizza società moderne siano strutturate modo complesso - interdipendente
Isolamento -
interdipendenza
isolamento società dinamiche
interdipendenza ne derivano
riferimenti Strauss
Divisione lavoro
assenza divisione lavoro
società isolata sue conseguenze