Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Giosuè Carducci - Coggle Diagram
Giosuè Carducci
l'evoluzione ideologica e letteraria
idee democratiche e repubblicane
toni violenti nella poesia contro l'Italia del suo tempo
atteggiamento anticlericale contro il papa e la chiesa
si avvicina al nazionalismo
nominato senatore del regno nel 1890
per Carducci il poeta deve essere una guida per il popolo
posizioni antiromantiche negli anni giovanili
la vita
nasce nel 1835 a Valdicastello
1856 studiò alla scuola superiore di Pisa laureandosi
1860 cattedra letteratura italiana a Bologna
sostenne molte polemiche letterarie e politiche
1906 ottenne premio Nobel per la letteratura
morì 1907
poetica
le rime nuove 1887
tendenza ad evadere dalla realtà per cercare rifugio in una dimensione ideale:
il passato e la storia
il sogno e la fantasia
la memoria e il ricordo
pianto antico 1871
in memoria del figlio di Dante morto l'anno precedente
ambientato al centro di bologna presso il cortile di un palazzo dove cera questo melograno
Le odi barbare 1877
componimento poetico
rievocazioni storiche e patriottiche, spunti intimi e autobiografici