Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GIUSEPPE UNGARETTI "MATTINA" - Coggle Diagram
GIUSEPPE UNGARETTI "MATTINA"
importante autore italiano del 900
precursore ermetismo
espressioni simboliche
linguaggio complesso
corrente letteraria
esperienza interiore
nasce 8 febbraio 1888 ad Alessandria D'Egitto
dove si appassiona alla letteratura
1912
Parigi, Sorbonne
incontro con artisti e intellettuali
1915
ritorno in Italia
partecipa alla Prima Guerra Mondiale
circondato da morte
segno indelebile
dove scrive lettere
raccolte in "porto sepolto"
scrive:
saggi
raccolte
Porto sepolto
Allegria di naufragi
Il dolore
traduzioni
rompe stile tradizionale
esalta ogni parola
vuole dire molto con poche parole
1936
insegna letteratura a San Paolo
nello stesso periodo muore il figlio di 9 anni
ritorna in Italia
muore nel 1970
tema centrale
dolore
come un naufragio
ci si salva solo con i ricordi
fede
riflessione su dio e la morte
linguaggio
semplice e essenziale
frasi brevi
no punteggiatura
no rime
MATTINA, 26 gennaio 1917 a Santa Maria La Longa
in Allegria di naufragi
due versi, 4 parole
con valore simbolico forte
"M'illumino"
cambiamento spirituale
risveglio dal buio della guerra
"d'immenso"
luce senza confini
pace e armonia
temi:
luce
speranza anche nei momenti difficili
fusione con ciò che ci circonda
uomo e natura sono una cosa sola