Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Sicurezza di un Sistema Informatico - Coggle Diagram
Sicurezza di un Sistema Informatico
Virus e Antivirus
Virus: programmi dannosi che si auto-replicano infettando file o sistemi.
Antivirus: software che rileva, blocca ed elimina virus e malware.
Costante aggiornamento delle definizioni è fondamentale.
Tipologie di Malware
Virus tradizionali
Si attivano all’apertura di file infetti.
Possono corrompere dati o danneggiare il sistema.
Virus per macro
Inseriti in documenti (Word, Excel), sfruttano le macro dei programmi Office.
Cavalli di Troia (Trojan)
Si mascherano da software legittimi.
Non si replicano, ma aprono porte per accessi remoti.
Worm
Simili ai virus, ma si auto-replicano senza bisogno di file ospite.
Consumano risorse e rallentano le reti.
Spyware
Spia l’attività dell’utente, raccogliendo dati sensibili.
Adware
Mostra pubblicità indesiderata e traccia le abitudini dell’utente.
La Sicurezza delle Reti
Protezione dell’integrità, disponibilità e riservatezza delle informazioni.
Prevede misure preventive (progettazione sicura), protettive (antivirus, firewall) e correttive (backup, disaster recovery).
Minacce: malware, attacchi hacker, furti d’identità, intercettazioni di dati.
Phishing
Tecnica di inganno per ottenere dati sensibili (password, carte di credito).
Simula comunicazioni ufficiali (es. email della banca).
Regole per prevenire il phishing
Non cliccare su link sospetti.
Controllare l’indirizzo email del mittente.
Non inserire dati personali su siti non verificati.
Usare l’autenticazione a due fattori.
Aspetti Fondamentali della Sicurezza
Riservatezza (Confidenzialità): solo utenti autorizzati accedono ai dati.
Integrità: i dati non devono essere alterati o corrotti.
Disponibilità: i sistemi devono funzionare correttamente e in modo continuo.
Autenticazione: verifica dell’identità di un utente.
Non ripudio: impossibilità di negare un’azione compiuta (es. firma digitale).
Regole per Prevenire Virus e Malware
Aggiornare sistema operativo e software.
Utilizzare antivirus affidabili e aggiornati.
Evitare download da fonti sconosciute.
Non aprire allegati sospetti.
Eseguire regolarmente backup.
Strumenti di Sicurezza delle Reti
Firewall
Barriera tra rete interna e Internet che controlla il traffico in ingresso e uscita.
Può essere hardware o software.
Blocca accessi non autorizzati e attacchi esterni.
VPN (Virtual Private Network)
Connessione protetta tra due reti tramite Internet.
Cripta i dati → sicurezza anche su reti pubbliche.
Utilizzata da aziende e lavoratori in smart working.
Tunnelling
Incapsulamento di un protocollo in un altro per rendere sicura la comunicazione.
Tecnica alla base delle VPN.