Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Progettazione di una Base di Dati: dal Modello E/R al Modello Logico e…
Progettazione di una Base di Dati: dal Modello E/R al Modello Logico e Fisico
Il Concetto di Chiave
Chiave primaria: identificatore univoco di ogni occorrenza di entità.
Chiave esterna: riferimento a una chiave primaria di un’altra tabella.
Garantisce unicità e collegamento tra i dati.
Modello Fisico
Descrive come i dati sono effettivamente memorizzati su supporto fisico.
Include: indici, partizionamento, organizzazione fisica dei file.
Analisi del Problema
Prima fase della progettazione.
Prevede la raccolta di requisiti informativi, la definizione dell’obiettivo del database e l’identificazione dei processi aziendali rilevanti.
Definizione di Database
Un database è un insieme strutturato di dati correlati, organizzati per essere facilmente accessibili, gestiti e aggiornati.
I dati sono persistenti, condivisi, e gestiti da un DBMS (Database Management System).
Modello Concettuale
Rappresentazione ad alto livello dei dati mediante diagrammi E/R (Entità/Relazioni).
Indipendente dal DBMS.
Si identificano: entità, relazioni, attributi, vincoli e gerarchie.
Modellazione dei Dati
Processo di astrazione e rappresentazione della realtà oggetto di studio.
Fasi:
Modello concettuale
Modello logico
Modello fisico
Vincoli Impliciti ed Espliciti
Impliciti: derivano automaticamente dalla struttura (es. chiave primaria ≠ null).
Espliciti: imposti dall’utente (es. valore minimo di un attributo, vincoli di dominio).
Entità e Attributi
Le entità rappresentano oggetti o concetti rilevanti (es. Studente, Corso).
Gli attributi descrivono le proprietà delle entità (es. nome, matricola).
Architettura di un DBMS
Un DBMS è un software che consente la creazione, gestione e manipolazione dei database.
Livelli dell’architettura:
Livello esterno: interfaccia utente, vista personalizzata dei dati.
Livello concettuale: struttura logica del database condivisa.
Livello interno: rappresentazione fisica su disco.
Modello Logico
Traduzione del modello concettuale in strutture logiche del DBMS (es. relazioni per database relazionali).
Definisce: tabelle, attributi, domini, chiavi primarie e esterne.