Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
olimpiadi 2 - Coggle Diagram
olimpiadi 2
nel 1936 (propaganda)
vengono usate da Hitler e dal regime nazista
per mostrare al mondo la "grandezza" della Germania.
un atleta afroamericano
vince 4 medaglie d’oro
smentendo le teorie razziali naziste.
carateristiche
Fortissimo uso della propaganda politica.
Prime Olimpiadi trasmesse in televisione.
Monaco 1972: il massacro
organizzazione terroristica palestinese "Settembre Nero"
fa irruzione nel villaggio olimpico:
Prende in ostaggio 11 atleti israeliani.
si conclude tragicamente
con la morte di tutti gli ostaggi e di alcuni terroristi.
Le Olimpiadi vengono interrotte per un giorno
momento di svolta sulla sicurezza
nei grandi eventi sportivi.
Tokyo 1964: la rinascita del Giappone
simboleggiano il rilancio del Giappone
dopo la devastazione nucleare
Seconda Guerra Mondiale
le Olimpiadi del 1940 (Tokyo)
1944 (Londra) vengono annullate.
Roma 1960: orgoglio italiano
rappresentano il ritorno dell’Italia
sulla scena mondiale dopo il fascismo e la guerra.