Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
olipiadi della storia - Coggle Diagram
olipiadi della storia
Rinascita delle Olimpiadi moderne (1896)
Fondatore:
Pierre de Coubertin, un educatore francese.
Motivazione:
Unire sport e fratellanza tra i popoli,
educare attraverso il movimento e la competizione leale
lo scoppio della Prima Guerra Mondiale
sconvolge il mondo e interrompe il percorso olimpico.
Anversa 1920 e il Dopoguerra
Nel 1920, le Olimpiadi si tengono ad Anversa (Belgio),
simbolo di rinascita e pace dopo la guerra.
Caratteristiche principali:
• Vengono escluse le nazioni sconfitte,
Germania, Austria, Ungheria e Turchia.
Viene introdotta per la prima volta
la bandiera olimpica a cinque cerchi.
un minuto di silenzio per commemorare le vittime della guerra.
olimpiadi antiche (grecia)
nacquero nell'antica Grecia, nel 776 a.C., nella città di Olimpia
gare sportive e religiose dedicate a Zeus