Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Serie “Cattedrale di Rouen” (1892-1894) - Coggle Diagram
Serie “Cattedrale di Rouen” (1892-1894)
"serie"
Monet ha dipinto circa 30 quadri con lo stesso soggetto: la facciata della Cattedrale di Rouen, in Francia.
L'ha dipinta sempre dalla stessa posizione, ma in momenti diversi del giorno e con luci diverse (mattina, tramonto, nebbia, sole, ecc.).
Tecnica e stile
Monet usava colori a olio e pennellate rapide e spesse.
Non disegnava i contorni precisi.
Usava colori chiari e puri, senza il nero.
Spesso lavorava su più quadri nello stesso momento, cambiando tela a seconda della luce.
tecniche e stile
Monet usava colori a olio e pennellate rapide e spesse.
Non disegnava i contorni precisi.
Usava colori chiari e puri, senza il nero.
Spesso lavorava su più quadri nello stesso momento, cambiando tela a seconda della luce.
colore e luce
La luce è la vera protagonista.
Monet mostra la cattedrale con luci diverse: rosa all’alba, dorata al pomeriggio, nebbiosa, grigia, fredda...
Il colore fa “muovere” la superficie, come se fosse viva.
Spazio e composizione
La cattedrale è sempre vista frontalmente.
Non c’è profondità: sembra quasi piatta.
Il movimento è dato dai colori, non dalle linee.
Conclusione
Con questa serie, Monet va oltre l’Impressionismo,
non vuole solo rappresentare la realtà
ma farci sentire la luce e il tempo che passa.
Ogni quadro è come una musica fatta di luce e colore.