Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SPETTROFOTOMETRIA UV-VIS, CROMATOGRAFIA, GASCROMATOGRAFIA, HPLC,…
SPETTROFOTOMETRIA UV-VIS
INTERAZIONE LUCE-MATERIA
LUNGHEZZA D'ONDA
UV
VISIBILE
ASSORBIMENTO
CROMOFORI
LEGGE DI LAMBERT-BEER
SCHEMA A BLOCCHI
SORGENTE
MONOCROMATORE
CAMPIONE
RIVELATORE
PROCESSORE DATI
MONORAGGIO
DOPPIO RAGGIO
USI
ANALISI QUANTITATIVE
SOSTANZE INORGANICHE
COMPOSTI ORGANICI
USO
RETTA DI TARATURA
ANALISI QUALITATIVE
CROMATOGRAFIA
CLASSIFICAZIONE
SCAMBIO IONICO
AFFINITÀ
ESCLUSIONE
RIPARTIZIONE
ADSORBIMENTO
DIVERSA AFFINITÀ
FASE STAZIONARIA
FASE MOBILE
LEGAMI DEBOLI
CROMATOGRAMMA
PARAMETRI FONDAMENTALI
SELETTIVITÀ
EFFICIENZA
VELOCITÀ
DIFFUSIONE LONGITUDINALE
TRASFERIMENTO DI MASSA TRA LE FASI
PERCORSI MULTIPLI
RISOLUZIONE
SEPARAZIONE
GASCROMATOGRAFIA
FASI
STAZIONARIA
COLONNA
CAPILLARI
IMPACCATE
MOBILE
GAS DI TRASPORTO
USI
COMPOSTI ORGANICI VOLATILI
IDROCARBURI
PESTICIDI
VAPORIZZATI
ADSORBIMENTO
O
RIPARTIZIONE
SCHEMA A BLOCCHI
BOMBOLA
INIETTORE
COLONNA
RIVELATORE
SISTEMA ELABORAZIONE DATI
FID
CAMERA TERMOSTATATA
HPLC
FASI
MOBILE
GRADIENTE
ISOCRATICA
STAZIONARIA
PUÒ ESSERE
FASE NORMALE
FM=APOLARE
FS=POLARE
FASE INVERSA
FS=APOLARE
FM=POLARE
USI
COMPOSTI
INORGANICI
ORGANICI
SCHEMA A BLOCCHI
POMPA
INIETTORE
COLONNA
RIVELATORE
ELABORAZIONE DATI
TERMOSTATATA
ASSORBIMENTO ATOMICO
USI
ELEMENTI IN TRACCE
METALLI
ANALISI QUANTITATIVA
METODO DELL'AGGIUNTA
RETTA DI TARATURA
SCHEMA A BLOCCHI
SORGENTE LUMINOSA
ATOMIZZATORE
GRAFITE
FIAMMA
MONOCROMATORE
RIVELATORE
SISTEMA DI ELABORAZIONE DATI
LAMPADA A CATODO CAVO
ASSORBIMENTO DI RADIAZIONE LUMINOSA
IR
VIBRAZIONI MOLECOLARI
SCISSORING
ROCKING
STRETCHING
WAGGING
BENDING
TWISTING
RICONOSCIMENTO GRUPPI FUNZIONALI
IMPRONTE DIGITALI
COMPOSTI ORGANICI
METODI OTTICI