Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
corso: Metodologia della Ricerca Psicologica - Coggle Diagram
corso: Metodologia della Ricerca Psicologica
CAPITOLO 1 – Il metodo sperimentale e la logica falsificazionista
Scienza e metodo critico: Popper sostiene che una teoria è scientifica se è falsificabile.
Ipotesi ad hoc: ipotesi aggiuntive non verificabili introdotte per "salvare" una teoria dalla falsificazione (non scientifiche).
CAPITOLO 2 – La misurazione in psicologia
Dai costrutti alle variabili
Costrutto: concetto teorico non osservabile direttamente.
Variabile latente: rappresentazione statistica del costrutto.
Operazionalizzazione: trasformazione di un costrutto in variabili misurabili.
Variabili osservabili vs latenti.
Disturbo psichico come VI non manipolabile.
Misure quantitative e qualitative
Qualitative (nominali, ordinali)
Quantitative (discrete, continue)
Scale di misura
Nominale
Ordinale
Intervalli
Rapporti
CAPITOLO 3 – Valutare la misura
Variabili e relazioni tra variabili
Terza variabile / variabile spuria
Moderatore
Mediatore
Validità della misura
Validità di contenuto
Validità di costrutto
Validità di criterio
MTMM
Attendibilità della misura
Attendibilità
Consistenza interna (alfa di Cronbach)
Stabilità nel tempo (test-retest)
Split-half, inter-giudice (K di Cohen)
Applicazione alle interviste
CAPITOLO 4 – Esperimenti / quasi esperimenti / non esperimenti
Disegni sperimentali
Quasi-esperimenti
Non esperimenti
CAPITOLO 5 – Il processo di ricerca
Ipotesi di ricerca
Pianificazione e raccolta dati
Analisi e interpretazione
Comunicazione
CAPITOLO 6 – L'etica nella ricerca
Codici etici e consenso informato
CAPITOLO 7 – Tecniche di campionamento
Probabilistico: casuale semplice, stratificato, a grappoli, a stadi
Non probabilistico: convenienza, snowball
CAPITOLO 8 – Validità della ricerca
Interna
Esterna
Statistica
Ecologica
CAPITOLO 9 – Controllo degli effetti di disturbo
Controllo della costanza
Randomizzazione, controbilanciamento
Effetto Hawthorne, Rosenthal, regressione verso la media
CAPITOLO 10 – Disegni di ricerca
Entro i soggetti
Tra gruppi
Disegni misti
Disegno di Solomon, serie temporali interrotte
Controbilanciamento
CAPITOLO 11 – Tecniche statistiche avanzate
Analisi Fattoriale Esplorativa (EFA)
Analisi delle Componenti Principali (ACP)
Meta-analisi, analisi discriminante, curve ROC e AUC
esempio di immagine
https://www.youtube.com/watch?v=IeN1eKWyBvI