Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
TEORIA DELL’ATTACCAMENTO 3 - Coggle Diagram
TEORIA DELL’ATTACCAMENTO 3
ADULT ATTACHMENT INTERVIEW
Intervista semi-strutturata, narrazione biografica
Qualità modelli operativi interni
Analisi della relazione tra memoria SEMANTICA E EPISODICA
Ad opera di Carol George (anche AAP)
4 PATTERN DI ATTACCAMEMTO
Sicuro -> SICURO
evitante -> DISTANZIANTE
ambivalente -> PREOCCUPATO / INVISCHIATO
Disorganizzato -> NON RISOLTO
STRUTTURA
18 domande ognuna con dei prompt (sotto domande)
45min a 1h30min
La narrazione autobiografica che valuta la relazione tra memoria semantica ed episodica
Attacco sicuro i 2 tipi di memoria sono connessi
Attaccamento insicuro o non risolto -> sono scollegate
Vengono siglate 2 macroscale
SCALA DELLE ESPERIENZE
SCALA DELLA MENTE
SCALA DELLE ESPERINZE
LOVING
REJECTION
Comportamenti rifiutanti di fronte alla richiesta del bambino
NEGLECTING
Genitore non connesso relazionalmente
INVOLVING - ROLE REVERSING
Inversione di ruoli
PRESSURE TO ACHIVE
Da 1-9
SCALA DELLA MENTE
Dimensioni processuali il funzionamento della mente è data alla maturità di elaborazione e alla tipologia di meccanismi di difesa usate dalla mente per dare un significato all’esperienza
COHERENCE -> coerenza interna
IDEALIZAZION OF THE PARENT -> idealizzazione dei genitori
LACK OF MEMOR
INVOLVED / INVOLVING (PREOCCUPYING) ANGER
FEAR OF LOSS OF THE CHILD THROUGH DEATH
DEROGATION (svalutazione)
METACOGNITIVE MONITORING AND SELF REFLECTIVE FUNCTION
Perdita e trauma (per non risolto)
MASSIME DI GRICE
Modi in cui i contenuti vengono espressi
QUANTITÀ
QUALITÀ
Risponde a quello che gli viene chiesto
PREGNANZA
Tipo di episodi sono prototipi i della richiesta
COERENZA
STRUTTURA AAI
PRIMA PARTE: introduttiva su chi li ha accresciuti
SECONDA PARTE
Richiesta degli aggettivi
Momenti di separazione perdita trauma
PARTE CONCLUSIVA
Più attuali con le figure di accudimento
Riflessioni su eventuali relazioni con un figlio piccolo