Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Politica economica - Coggle Diagram
Politica economica
-
Obbiettivo del controllo della bilancia dei pagamenti = eliminare le cause che indebitano il paese nei confronti dell'estero o causano troppo credito verso l'estero.
La bilancia è un documento contabile che registra scambi commerciali e finanziari con il resto del mondo; include crediti e debiti
Crediti / entrate transazioni che comportano un pagamento da parte dei residenti esteri; aumentano la disponibilità di valuta e di oro
Uscite transazione che comportano pagamenti verso residenti esteri; diminuiscono disponibilità di valuta e di oro.
Bilancia in attivo / avanzo = entrate maggiori delle uscite; disavanzo / passivo = uscite maggiori delle entrate
-
Se in disavanzo: autorità valutarie competenti devono coprire la carenza di valuta con riserve valutarie.
Se in avanzo costante: quantità di moneta nazionale necessaria per le esportazioni maggiore di quella ottenuta con le importazioni = aumento dei biglietti in circolazione, aumento dei prezzi, aumento dell'inflazione
Come correggere il deficit / surplus meccanismi spontanei di mercato o politiche economiche di aggiustamento.
Nell'UE
-
Legame Politica economica e, UEM
Gli stati membri devono seguire raccomandazioni e linee guida del consiglio europeo nei settori previsti dalla legge.
Commissione e consiglio hanno potere di vigilanza e controllo e possono imporre correzioni alle politiche dei singoli stati ed eventualmente imporre sanzioni in caso di inosservanza
Meccanismo europeo di stabilità (MES) dispositivo di protezione per assicurare stabilità finanziaria nell'area euro
Fondo di garanzia grazie al quale vengono concessi prestiti a tassi prestabiliti a favore degli stati in difficoltà finanziaria
-
Impone condizioni rigorose agli stati che ricevono prestiti, previste sanzioni in caso di mancata restituzione
-