Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Dialettica Cultura - Comunicazione, Duplicità romana vs. mortalità umana,…
Dialettica Cultura - Comunicazione
20 Cap.4 Parte 1 Dialettica
Comunicazione Informazione
Dialettica cultura
cultura è caratterizzata
2 aspetti opposti
Dinamismo/Dinamicità
cultura cambia continuamente
si evolve nuove idee -
tecnologie - abitudini
cultura processo
Staticità
stesso tempo cultura
conserva tradizioni - valori -
opere durano tempo -
creando stabilità
cultura è vista
insieme forme
Simmel
desiderio immortalità
cultura cerca arrestare
movimento incessante vita attraverso
opere materiali - immateriali
cultura cerca rendere
eterna esperienza umana
vita è continuo cambiamento tutto
scorre si trasforma cultura crea oggetti -
idee - opere cercano fermare tempo
Desiderio
Immortalità Simmel
Lebensphilosophie
filosofia vita
modo pensare mette centro
esperienza umana - significato vita
vita flusso continuo movimento
si manifesta in modi diversi
es. stili
modo individui esprimono
sé stessi attraverso loro scelte - comportamenti cultura
natura antinomica esistenza
romanticismo pessimista
Tradizione filosofica comprende pensatori Simmel, Schopenhauer e Nietzsche
Durata culturale
cultura produce
esperienza durata
alcune cose create cultura
continuano esistere - influenzare
persone dopo molto tempo
monumento antico
Colosseo è ancora lì
testimone storia Roma
Duplicità romana
vs. mortalità umana
Simmel
riflette cultura cerca sfidare
tempo caducità vita umana
Duplicità
contrasto tra 2
aspetti realtà
Duplicità
perdutamente romantica
continuo movimento
tra opposti
esempio
persone cercano
libertà- stesso tempo
vogliono ordine regole
contrasto tra desideri diversi
crea tensione è tipica
visione romantica vita
cultura
vita
Duplicità
fenomeni culturali
dinamico
cambia tempo
si evolve
modo in cui viviamo vita
alternarsi emozioni - tensioni
statico
tradizioni - istituzioni
restano stabili tempo
cultura può essere stesso tempo cambiamento - radicata forme + stabili
Pensiamo a Roma
monumenti -
opere storiche
elementi culturali sembrano
immortali continuano esistere
influenzano generazioni future
altra parte
esseri umani hanno vita
breve - continua trasformazione
contrasto tra cultura tende durare
tempo - vita umana è effimera
soggetta cambiamento
processo vitale -
forma vita
processo vitale
vita è cambiamento continuo
stagioni si susseguono
forma vita
Pur cambiando alcune cose
mantengono ordine struttura
Equilibrio
vita oscilla tra
trasformazione - stabilità
creando significato
suo movimento
rappresentano 2 aspetti opposti complementari realtà
Riferimenti Filosofici
Heidegger - Sartre
angoscia - nausea
Camus
sentimento
assurdità
Processualità vita
continuo
movimento cambiamento
generazione nasce - cresce lascia
posto successiva - flusso costante
Finitudine - mortalità
opposizione tra
durata vita - morte
Trascendenza forme
vita non si ferma
mai singola forma
continua trasformarsi
superare suoi limiti
forme vita non restano fisse
si evolvono si rinnovano continuamente creando qualcosa nuovo senza perdere legame ciò è venuto prima
Sofferenza - Assurdità
sofferenza è legata
assurdità esistenza
può essere attenuata
negando essere